1. et cum conplerentur dies pentecostes erant omnes pariter in eodem loco

1. Mentre il giorno di Pentecoste stava per finire, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo.

2. et factus est repente de cælo sonus tamquam advenientis spiritus vehementis et replevit totam domum ubi erant sedentes

2. Venne all'improvviso dal cielo un rombo, come di vento che si abbatte gagliardo, e riempì tutta la casa dove si trovavano.

3. et apparuerunt illis dispertitæ linguæ tamquam ignis seditque supra singulos eorum

3. Apparvero loro lingue come di fuoco che si dividevano e si posarono su ciascuno di loro;

4. et repleti sunt omnes Spiritu Sancto et cœperunt loqui aliis linguis prout Spiritus Sanctus dabat eloqui illis

4. ed essi furono tutti pieni di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue come lo Spirito dava loro il potere d'esprimersi.

5. erant autem in Hierusalem habitantes Judæi viri religiosi ex omni natione quæ sub cælo sunt

5. Si trovavano allora in Gerusalemme Giudei osservanti di ogni nazione che è sotto il cielo.

6. facta autem hac voce convenit multitudo et mente confusa est quoniam audiebat unusquisque lingua sua illos loquentes

6. Venuto quel fragore, la folla si radunò e rimase sbigottita perché ciascuno li sentiva parlare la propria lingua.

7. stupebant autem omnes et mirabantur dicentes nonne omnes ecce isti qui loquuntur Galilæi sunt

7. Erano stupefatti e fuori di sé per lo stupore dicevano: «Costoro che parlano non sono forse tutti Galilei?

8. et quomodo nos audivimus unusquisque lingua nostra in qua nati sumus

8. E com'è che li sentiamo ciascuno parlare la nostra lingua nativa?

9. Parthi et Medi et Elamitæ et qui habitant Mesopotamiam et Judæam et Cappadociam Pontum et Asiam

9. Siamo Parti, Medi, Elamìti e abitanti della Mesopotamia, della Giudea, della Cappadòcia, del Ponto e dell'Asia,

10. Frygiam et Pamphiliam Ægyptum et partes Lybiæ quæ est circa Cyrenen et advenæ romani

10. della Frigia e della Panfilia, dell'Egitto e delle parti della Libia vicino a Cirène, stranieri di Roma,

11. Judæi quoque et proselyti Cretes et Arabes audivimus loquentes eos nostris linguis magnalia Dei

11. Ebrei e prosèliti, Cretesi e Arabi e li udiamo annunziare nelle nostre lingue le grandi opere di Dio».

12. stupebant autem omnes et mirabantur ad invicem dicentes quidnam hoc vult esse

12. Tutti erano stupiti e perplessi, chiedendosi l'un l'altro: «Che significa questo?».

13. alii autem inridentes dicebant quia musto pleni sunt isti

13. Altri invece li deridevano e dicevano: «Si sono ubriacati di mosto».

14. stans autem Petrus cum undecim levavit vocem suam et locutus est eis viri judæi et qui habitatis Hierusalem universi hoc vobis notum sit et auribus percipite verba mea

14. Allora Pietro, levatosi in piedi con gli altri Undici, parlò a voce alta così: «Uomini di Giudea, e voi tutti che vi trovate a Gerusalemme, vi sia ben noto questo e fate attenzione alle mie parole:

15. non enim sicut vos æstimatis hii ebrii sunt cum sit hora diei tertia

15. Questi uomini non sono ubriachi come voi sospettate, essendo appena le nove del mattino.

16. sed hoc est quod dictum est per prophetam Johel

16. Accade invece quello che predisse il profeta Gioele:

17. et erit in novissimis diebus dicit Dominus effundam de Spiritu meo super omnem carnem et prophetabunt filii vestri et filiæ vestræ et juvenes vestri visiones videbunt et seniores vestri somnia somniabunt

17. Negli ultimi giorni, dice il Signore, i vostri figli e le vostre figlie profeteranno, i vostri giovani avranno visioni e i vostri anziani faranno dei sogni.

18. et quidem super servos meos et super ancillas meas in diebus illis effundam de Spiritu meo et prophetabunt

18. E anche sui miei servi e sulle mie serve in quei giorni effonderò il mio Spirito ed essi profeteranno.

19. et dabo prodigia in cælo sursum et signa in terra deorsum sanguinem et ignem et vaporem fumi

19. Farò prodigi in alto nel cielo e segni in basso sulla terra, sangue, fuoco e nuvole di fumo.

20. sol convertetur in tenebras et luna in sanguinem antequam veniat dies Domini magnus et manifestus

20. Il sole si muterà in tenebra e la luna in sangue, prima che giunga il giorno del Signore, giorno grande e splendido.

21. et erit omnis quicumque invocaverit nomen Domini salvus erit

21. Allora chiunque invocherà il nome del Signore sarà salvato.

22. viri israhelitæ audite verba hæc Jesum Nazarenum virum adprobatum a Deo in vobis virtutibus et prodigiis et signis quæ fecit per illum Deus in medio vestri sicut vos scitis

22. Uomini d'Israele, ascoltate queste parole: Gesù di Nazaret - uomo accreditato da Dio presso di voi per mezzo di miracoli, prodigi e segni, che Dio stesso operò fra di voi per opera sua, come voi ben sapete -,

23. hunc definito consilio et præscientia Dei traditum per manus iniquorum adfigentes interemistis

23. dopo che, secondo il prestabilito disegno e la prescienza di Dio, fu consegnato a voi, voi l'avete inchiodato sulla croce per mano di empi e l'avete ucciso.

24. quem Deus suscitavit solutis doloribus inferni juxta quod inpossibile erat teneri illum ab eo

24. Ma Dio lo ha risuscitato, sciogliendolo dalle angosce della morte, perché non era possibile che questa lo tenesse in suo potere.

25. David enim dicit in eum providebam Dominum coram me semper quoniam a dextris meis est ne commovear

25. Dice infatti Davide a suo riguardo: poiché egli sta alla mia destra, perché io non vacilli.

26. propter hoc lætatum est cor meum et exultavit lingua mea insuper et caro mea requiescet in spe

26. Per questo si rallegrò il mio cuore ed esultò la mia lingua; ed anche la mia carne riposerà nella speranza,

27. quoniam non derelinques animam meam in inferno neque dabis Sanctum tuum videre corruptionem

27. perché tu non abbandonerai l'anima mia negli inferi, né permetterai che il tuo Santo veda la corruzione.

28. notas fecisti mihi vias vitæ replebis me jucunditate cum facie tua

28. Mi hai fatto conoscere le vie della vita, mi colmerai di gioia con la tua presenza.

29. viri fratres liceat audenter dicere ad vos de patriarcha David quoniam et defunctus est et sepultus est et sepulchrum ejus est apud nos usque in hodiernum diem

29. Fratelli, mi sia lecito dirvi francamente, riguardo al patriarca Davide, che egli morì e fu sepolto e la sua tomba è ancora oggi fra noi.

30. propheta igitur cum esset et sciret quia jurejurando jurasset illi Deus de fructu lumbi ejus sedere super sedem ejus

30. Poiché però era profeta e sapeva che Dio gli aveva giurato solennemente di far sedere sul suo trono un suo discendente,

31. providens locutus est de resurrectione Christi quia neque derelictus est in inferno neque caro ejus vidit corruptionem

31. previde la risurrezione di Cristo e ne parlò: né la sua carne vide corruzione.

32. hunc Jesum resuscitavit Deus cui omnes nos testes sumus

32. Questo Gesù Dio l'ha risuscitato e noi tutti ne siamo testimoni.

33. dextera igitur Dei exaltatus et promissione Spiritus Sancti accepta a Patre effudit hunc quem vos videtis et audistis

33. Innalzato pertanto alla destra di Dio e dopo aver ricevuto dal Padre lo Spirito Santo che egli aveva promesso, lo ha effuso, come voi stessi potete vedere e udire.

34. non enim David ascendit in cælos dicit autem ipse dixit Dominus Domino meo sede a dextris meis

34. Davide infatti non salì al cielo; tuttavia egli dice: siedi alla mia destra,

35. donec ponam inimicos tuos scabillum pedum tuorum

35. finché io ponga i tuoi nemici come sgabello ai tuoi piedi.

36. certissime ergo sciat omnis domus Israël quia et Dominum eum et Christum Deus fecit hunc Jesum quem vos crucifixistis

36. Sappia dunque con certezza tutta la casa di Israele che Dio ha costituito Signore e Cristo quel Gesù che voi avete crocifisso!».

37. his auditis conpuncti sunt corde et dixerunt ad Petrum et ad reliquos apostolos quid faciemus viri fratres

37. All'udir tutto questo si sentirono trafiggere il cuore e dissero a Pietro e agli altri apostoli: «Che cosa dobbiamo fare, fratelli?».

38. Petrus vero ad illos pænitentiam inquit agite et baptizetur unusquisque vestrum in nomine Jesu Christi in remissionem peccatorum vestrorum et accipietis donum Sancti Spiritus

38. E Pietro disse: «Pentitevi e ciascuno di voi si faccia battezzare nel nome di Gesù Cristo, per la remissione dei vostri peccati; dopo riceverete il dono dello Spirito Santo.

39. vobis enim est repromissio et filiis vestris et omnibus qui longe sunt quoscumque advocaverit Dominus Deus noster

39. Per voi infatti è la promessa e per i vostri figli e per tutti quelli che sono lontani, quanti ne chiamerà il Signore Dio nostro».

40. aliis etiam verbis pluribus testificatus est et exhortabatur eos dicens salvamini a generatione ista prava

40. Con molte altre parole li scongiurava e li esortava: «Salvatevi da questa generazione perversa».

41. qui ergo receperunt sermonem ejus baptizati sunt et adpositæ sunt in illa die animæ circiter tria milia

41. Allora coloro che accolsero la sua parola furono battezzati e quel giorno si unirono a loro circa tremila persone.

42. erant autem perseverantes in doctrina apostolorum et communicatione fractionis panis et orationibus

42. Erano assidui nell'ascoltare l'insegnamento degli apostoli e nell'unione fraterna, nella frazione del pane e nelle preghiere.

43. fiebat autem omni animæ timor multa quoque prodigia et signa per apostolos fiebant in Hierusalem et metus erat magnus in universis

43. Un senso di timore era in tutti e prodigi e segni avvenivano per opera degli apostoli.

44. omnes etiam qui credebant erant pariter et habebant omnia communia

44. Tutti coloro che erano diventati credenti stavano insieme e tenevano ogni cosa in comune;

45. possessiones et substantias vendebant et dividebant illa omnibus prout cuique opus erat

45. chi aveva proprietà e sostanze le vendeva e ne faceva parte a tutti, secondo il bisogno di ciascuno.

46. cotidie quoque perdurantes unianimiter in templo et frangentes circa domos panem sumebant cibum cum exultatione et simplicitate cordis

46. Ogni giorno tutti insieme frequentavano il tempio e spezzavano il pane a casa prendendo i pasti con letizia e semplicità di cuore,

47. conlaudantes Deum et habentes gratiam ad omnem plebem Dominus autem augebat qui salvi fierent cotidie in id ipsum

47. lodando Dio e godendo la simpatia di tutto il popolo.

48.

48. Intanto il Signore ogni giorno aggiungeva alla comunità quelli che erano salvati.





“Feliz a alma que atinge o nível de perfeição que Deus deseja!” São Padre Pio de Pietrelcina