1. post hæc egressus ab Athenis venit Corinthum

1. Dopo questi fatti Paolo lasciò Atene e si recò a Corinto.

2. et inveniens quendam Judæum nomine Aquilam Ponticum genere qui nuper venerat ab Italia et Priscillam uxorem ejus eo quod præcepisset Claudius discedere omnes Judæos a Roma accessit ad eos

2. Qui trovò un Giudeo chiamato Aquila, oriundo del Ponto, arrivato poco prima dall'Italia con la moglie Priscilla, in seguito all'ordine di Claudio che allontanava da Roma tutti i Giudei. Paolo si recò da loro

3. et quia ejusdem erat artis manebat apud eos et operabatur erat autem scenofactoriæ artis

3. e poiché erano del medesimo mestiere, si stabilì nella loro casa e lavorava. Erano infatti di mestiere fabbricatori di tende.

4. []

4. Ogni sabato poi discuteva nella sinagoga e cercava di persuadere Giudei e Greci.

5. cum venissent autem de Macedonia Silas et Timotheus instabat verbo Paulus testificans Judæis esse Christum Jesum

5. Quando giunsero dalla Macedonia Sila e Timòteo, Paolo si dedicò tutto alla predicazione, affermando davanti ai Giudei che Gesù era il Cristo.

6. contradicentibus autem eis et blasphemantibus excutiens vestimenta dixit ad eos sanguis vester super caput vestrum mundus ego ex hoc ad gentes vadam

6. Ma poiché essi gli si opponevano e bestemmiavano, scuotendosi le vesti, disse: «Il vostro sangue ricada sul vostro capo: io sono innocente; da ora in poi io andrò dai pagani».

7. et migrans inde intravit in domum cujusdam nomine Titi Justi colentis Deum cujus domus erat coniuncta synagogæ

7. E andatosene di là, entrò nella casa di un tale chiamato Tizio Giusto, che onorava Dio, la cui abitazione era accanto alla sinagoga.

8. Crispus autem archisynagogus credidit Domino cum omni domo sua et multi Corinthiorum audientes credebant et baptizabantur

8. Crispo, capo della sinagoga, credette nel Signore insieme a tutta la sua famiglia; e anche molti dei Corinzi, udendo Paolo, credevano e si facevano battezzare.

9. dixit autem Dominus nocte per visionem Paulo noli timere sed loquere et ne taceas

9. E una notte in visione il Signore disse a Paolo: «Non aver paura, ma continua a parlare e non tacere,

10. propter quod ego sum tecum et nemo adponetur tibi ut noceat te quoniam populus est mihi multus in hac civitate

10. perché io sono con te e nessuno cercherà di farti del male, perché io ho un popolo numeroso in questa città».

11. sedit autem annum et sex menses docens apud eos verbum Dei

11. Così Paolo si fermò un anno e mezzo, insegnando fra loro la parola di Dio.

12. Gallione autem proconsule Achajæ insurrexerunt uno animo Judæi in Paulum et adduxerunt eum ad tribunal

12. Mentre era proconsole dell'Acaia Gallione, i Giudei insorsero in massa contro Paolo e lo condussero al tribunale dicendo:

13. dicentes quia contra legem hic persuadet hominibus colere Deum

13. «Costui persuade la gente a rendere un culto a Dio in modo contrario alla legge».

14. incipiente autem Paulo aperire os dixit Gallio ad Judæos si quidem esset iniquum aliquid aut facinus pessimum o viri judæi recte vos sustinerem

14. Paolo stava per rispondere, ma Gallione disse ai Giudei: «Se si trattasse di un delitto o di un'azione malvagia, o Giudei, io vi ascolterei, come di ragione.

15. si vero quæstiones sunt de verbo et nominibus et legis vestræ vos ipsi videritis judex ego horum nolo esse

15. Ma se sono questioni di parole o di nomi o della vostra legge, vedetevela voi; io non voglio essere giudice di queste faccende».

16. et minavit eos a tribunali

16. E li fece cacciare dal tribunale.

17. adprehendentes autem omnes Sosthenen principem synagogæ percutiebant ante tribunal et nihil eorum Gallioni curæ erat

17. Allora tutti afferrarono Sòstene, capo della sinagoga, e lo percossero davanti al tribunale ma Gallione non si curava affatto di tutto ciò.

18. Paulus vero cum adhuc sustinuisset dies multos fratribus valefaciens navigavit Syriam et cum eo Priscilla et Aquila qui sibi totonderat in Cencris caput habebat enim votum

18. Paolo si trattenne ancora parecchi giorni, poi prese congedo dai fratelli e s'imbarcò diretto in Siria, in compagnia di Priscilla e Aquila. A Cencre si era fatto tagliare i capelli a causa di un voto che aveva fatto.

19. devenitque Ephesum et illos ibi reliquit ipse vero ingressus synagogam disputavit cum Judæis

19. Giunsero a Efeso, dove lasciò i due coniugi, ed entrato nella sinagoga si mise a discutere con i Giudei.

20. rogantibus autem eis ut ampliori tempore maneret non consensit

20. Questi lo pregavano di fermarsi più a lungo, ma non acconsentì.

21. sed valefaciens et dicens iterum revertar ad vos Deo volente profectus est ab Epheso

21. Tuttavia prese congedo dicendo: «Ritornerò di nuovo da voi, se Dio lo vorrà», quindi partì da Efeso.

22. et descendens Cæsaream ascendit et salutavit ecclesiam et descendit Antiochiam

22. Giunto a Cesarèa, si recò a salutare la Chiesa di Gerusalemme e poi scese ad Antiochia.

23. et facto ibi aliquanto tempore profectus est perambulans ex ordine galaticam regionem et Frygiam confirmans omnes discipulos

23. Trascorso colà un po' di tempo, partì di nuovo percorrendo di seguito le regioni della Galazia e della Frigia, confermando nella fede tutti i discepoli.

24. Judæus autem quidam Apollo nomine Alexandrinus natione vir eloquens devenit Ephesum potens in scripturis

24. Arrivò a Efeso un Giudeo, chiamato Apollo, nativo di Alessandria, uomo colto, versato nelle Scritture.

25. hic erat edoctus viam Domini et fervens spiritu loquebatur et docebat diligenter ea quæ sunt Jesu sciens tantum baptisma Johannis

25. Questi era stato ammaestrato nella via del Signore e pieno di fervore parlava e insegnava esattamente ciò che si riferiva a Gesù, sebbene conoscesse soltanto il battesimo di Giovanni.

26. hic ergo cœpit fiducialiter agere in synagoga quem cum audissent Priscilla et Aquila adsumpserunt eum et diligentius exposuerunt ei viam Dei

26. Egli intanto cominciò a parlare francamente nella sinagoga. Priscilla e Aquila lo ascoltarono, poi lo presero con sé e gli esposero con maggiore accuratezza la via di Dio.

27. cum autem vellet ire Achajam exhortati fratres scripserunt discipulis ut susciperent eum qui cum venisset contulit multum his qui crediderant

27. Poiché egli desiderava passare nell'Acaia, i fratelli lo incoraggiarono e scrissero ai discepoli di fargli buona accoglienza. Giunto colà, fu molto utile a quelli che per opera della grazia erano divenuti credenti;

28. vehementer enim Judæos revincebat publice ostendens per scripturas esse Christum Jesum

28. confutava infatti vigorosamente i Giudei, dimostrando pubblicamente attraverso le Scritture che Gesù è il Cristo.





“Quando fizer o bem, esqueça. Se fizer o mal, pense no que fez e se arrependa.” São Padre Pio de Pietrelcina