1. cum autem factum esset ut navigaremus abstracti ab eis recto cursu venimus Cho et sequenti die Rhodum et inde Patara

1. Appena ci fummo separati da loro, salpammo e per la via diretta giungemmo a Cos, il giorno seguente a Rodi e di qui a Pàtara.

2. et cum invenissemus navem transfretantem in Fœnicen ascendentes navigavimus

2. Trovata qui una nave che faceva la traversata per la Fenicia, vi salimmo e prendemmo il largo.

3. cum paruissemus autem Cypro et relinquentes eam ad sinistram navigabamus in Syriam et venimus Tyrum ibi enim navis erat expositura onus

3. Giunti in vista di Cipro, ce la lasciammo a sinistra e, continuando a navigare verso la Siria, giungemmo a Tiro, dove la nave doveva scaricare.

4. inventis autem discipulis mansimus ibi diebus septem qui Paulo dicebant per Spiritum ne ascenderet Hierosolymam

4. Avendo ritrovati i discepoli, rimanemmo colà una settimana, ed essi, mossi dallo Spirito, dicevano a Paolo di non andare a Gerusalemme.

5. et explicitis diebus profecti ibamus deducentibus nos omnibus cum uxoribus et filiis usque foras civitatem et positis genibus in litore oravimus

5. Ma quando furon passati quei giorni, uscimmo e ci mettemmo in viaggio, accompagnati da tutti loro con le mogli e i figli sin fuori della città. Inginocchiati sulla spiaggia pregammo, poi ci salutammo a vicenda;

6. et cum valefecissemus invicem ascendimus in navem illi autem redierunt in sua

6. noi salimmo sulla nave ed essi tornarono alle loro case.

7. nos vero navigatione explicita a Tyro descendimus Ptolomaida et salutatis fratribus mansimus die una apud illos

7. Terminata la navigazione, da Tiro approdammo a Tolemàide, dove andammo a salutare i fratelli e restammo un giorno con loro.

8. alia autem die profecti venimus Cæsaream et intrantes in domum Philippi evangelistæ qui erat de septem mansimus apud eum

8. Ripartiti il giorno seguente, giungemmo a Cesarèa; ed entrati nella casa dell'evangelista Filippo, che era uno dei Sette, sostammo presso di lui.

9. huic autem erant filiæ quattuor virgines prophetantes

9. Egli aveva quattro figlie nubili, che avevano il dono della profezia.

10. et cum moraremur per dies aliquot supervenit quidam a Judæa propheta nomine Agabus

10. Eravamo qui da alcuni giorni, quando giunse dalla Giudea un profeta di nome Agabo.

11. is cum venisset ad nos tulit zonam Pauli et alligans sibi pedes et manus dixit hæc dicit Spiritus Sanctus virum cujus est zona hæc sic alligabunt in Hierusalem Judæi et tradent in manus gentium

11. Egli venne da noi e, presa la cintura di Paolo, si legò i piedi e le mani e disse: «Questo dice lo Spirito Santo: l'uomo a cui appartiene questa cintura sarà legato così dai Giudei a Gerusalemme e verrà quindi consegnato nelle mani dei pagani».

12. quod cum audissemus rogabamus nos et qui loci illius erant ne ascenderet Hierosolymam

12. All'udir queste cose, noi e quelli del luogo pregammo Paolo di non andare più a Gerusalemme.

13. tunc respondit Paulus et dixit quid facitis flentes et adfligentes cor meum ego enim non solum alligari sed et mori in Hierusalem paratus sum propter nomen Domini Jesu

13. Ma Paolo rispose: «Perché fate così, continuando a piangere e a spezzarmi il cuore? Io sono pronto non soltanto a esser legato, ma a morire a Gerusalemme per il nome del Signore Gesù».

14. et cum ei suadere non possemus quievimus dicentes Domini voluntas fiat

14. E poiché non si lasciava persuadere, smettemmo di insistere dicendo: «Sia fatta la volontà del Signore!».

15. post dies autem istos præparati ascendebamus Hierusalem

15. Dopo questi giorni, fatti i preparativi, salimmo verso Gerusalemme.

16. venerunt autem et ex discipulis a Cæsarea nobiscum adducentes apud quem hospitaremur Mnasonem quendam Cyprium antiquum discipulum

16. Vennero con noi anche alcuni discepoli da Cesarèa, i quali ci condussero da un certo Mnasone di Cipro, discepolo della prima ora, dal quale ricevemmo ospitalità.

17. et cum venissemus Hierosolymam libenter exceperunt nos fratres

17. Arrivati a Gerusalemme, i fratelli ci accolsero festosamente.

18. sequenti autem die introibat Paulus nobiscum ad Jacobum omnesque collecti sunt seniores

18. L'indomani Paolo fece visita a Giacomo insieme con noi: c'erano anche tutti gli anziani.

19. quos cum salutasset narrabat per singula quæ fecisset Deus in gentibus per ministerium ipsius

19. Dopo aver rivolto loro il saluto, egli cominciò a esporre nei particolari quello che Dio aveva fatto tra i pagani per mezzo suo.

20. at illi cum audissent magnificabant Deum dixeruntque ei vides frater quot milia sint in Judæis qui crediderunt et omnes æmulatores sunt legis

20. Quand'ebbero ascoltato, essi davano gloria a Dio; quindi dissero a Paolo: «Tu vedi, o fratello, quante migliaia di Giudei sono venuti alla fede e tutti sono gelosamente attaccati alla legge.

21. audierunt autem de te quia discessionem doceas a Mose eorum qui per gentes sunt Judæorum dicens non debere circumcidere eos filios suos neque secundum consuetudinem ingredi

21. Ora hanno sentito dire di te che vai insegnando a tutti i Giudei sparsi tra i pagani che abbandonino Mosè, dicendo di non circoncidere più i loro figli e di non seguire più le nostre consuetudini.

22. quid ergo est utique oportet convenire multitudinem audient enim te supervenisse

22. Che facciamo? Senza dubbio verranno a sapere che sei arrivato.

23. hoc ergo fac quod tibi dicimus sunt nobis viri quattuor votum habentes super se

23. Fà dunque quanto ti diciamo: vi sono fra noi quattro uomini che hanno un voto da sciogliere.

24. his adsumptis sanctifica te cum illis et inpende in illis ut radant capita et scient omnes quia quæ de te audierunt falsa sunt sed ambulas et ipse custodiens legem

24. Prendili con te, compi la purificazione insieme con loro e paga tu la spesa per loro perché possano radersi il capo. Così tutti verranno a sapere che non c'è nulla di vero in ciò di cui sono stati informati, ma che invece anche tu ti comporti bene osservando la legge.

25. de his autem qui crediderunt ex gentibus nos scripsimus judicantes ut abstineant se ab idolis immolato et sanguine et suffocato et fornicatione

25. Quanto ai pagani che sono venuti alla fede, noi abbiamo deciso ed abbiamo loro scritto che si astengano dalle carni offerte agli idoli, dal sangue, da ogni animale soffocato e dalla impudicizia».

26. tunc Paulus adsumptis viris postera die purificatus cum illis intravit in templum adnuntians expletionem dierum purificationis donec offerretur pro unoquoque eorum oblatio

26. Allora Paolo prese con sé quegli uomini e il giorno seguente, fatta insieme con loro la purificazione, entrò nel tempio per comunicare il compimento dei giorni della purificazione, quando sarebbe stata presentata l'offerta per ciascuno di loro.

27. dum autem septem dies consummarentur hii qui de Asia erant Judæi cum vidissent eum in templo concitaverunt omnem populum et iniecerunt ei manus clamantes

27. Stavano ormai per finire i sette giorni, quando i Giudei della provincia d'Asia, vistolo nel tempio, aizzarono tutta la folla e misero le mani su di lui gridando:

28. viri israhelitæ adiuvate hic est homo qui adversus populum et legem et locum hunc omnes ubique docens insuper et gentiles induxit in templum et violavit sanctum locum istum

28. «Uomini d'Israele, aiuto! Questo è l'uomo che va insegnando a tutti e dovunque contro il popolo, contro la legge e contro questo luogo; ora ha introdotto perfino dei Greci nel tempio e ha profanato il luogo santo!».

29. viderant enim Trophimum Ephesium in civitate cum ipso quem æstimaverunt quoniam in templum induxisset Paulus

29. Avevano infatti veduto poco prima Tròfimo di Efeso in sua compagnia per la città, e pensavano che Paolo lo avesse fatto entrare nel tempio.

30. commotaque est civitas tota et facta est concursio populi et adprehendentes Paulum trahebant eum extra templum et statim clausæ sunt januæ

30. Allora tutta la città fu in subbuglio e il popolo accorse da ogni parte. Impadronitisi di Paolo, lo trascinarono fuori del tempio e subito furono chiuse le porte.

31. quærentibus autem eum occidere nuntiatum est tribuno cohortis quia tota confunditur Hierusalem

31. Stavano gia cercando di ucciderlo, quando fu riferito al tribuno della coorte che tutta Gerusalemme era in rivolta.

32. qui statim adsumptis militibus et centurionibus decucurrit ad illos qui cum vidissent tribunum et milites cessaverunt percutere Paulum

32. Immediatamente egli prese con sé dei soldati e dei centurioni e si precipitò verso i rivoltosi. Alla vista del tribuno e dei soldati, cessarono di percuotere Paolo.

33. tunc accedens tribunus adprehendit eum et jussit alligari catenis duabus et interrogabat quis esset et quid fecisset

33. Allora il tribuno si avvicinò, lo arrestò e ordinò che fosse legato con due catene; intanto s'informava chi fosse e che cosa avesse fatto.

34. alii autem aliud clamabant in turba et cum non posset certum cognoscere præ tumultu jussit duci eum in castra

34. Tra la folla però chi diceva una cosa, chi un'altra. Nell'impossibilità di accertare la realtà dei fatti a causa della confusione, ordinò di condurlo nella fortezza.

35. et cum venisset ad gradus contigit ut portaretur a militibus propter vim populi

35. Quando fu alla gradinata, dovette essere portato a spalla dai soldati a causa della violenza della folla.

36. sequebatur enim multitudo populi clamans tolle eum

36. La massa della gente infatti veniva dietro, urlando: «A morte!».

37. et cum cœpisset induci in castra Paulus dicit tribuno si licet mihi loqui aliquid ad te qui dixit græce nosti

37. Sul punto di esser condotto nella fortezza, Paolo disse al tribuno: «Posso dirti una parola?». «Conosci il greco?, disse quello,

38. nonne tu es Ægyptius qui ante hos dies tumultum concitasti et eduxisti in desertum quattuor milia virorum sicariorum

38. Allora non sei quell'Egiziano che in questi ultimi tempi ha sobillato e condotto nel deserto i quattromila ribelli?».

39. et dixit ad eum Paulus ego homo sum quidem judæus a Tarso Ciliciæ non ignotæ civitatis municeps rogo autem te permitte mihi loqui ad populum

39. Rispose Paolo: «Io sono un Giudeo di Tarso di Cilicia, cittadino di una città non certo senza importanza. Ma ti prego, lascia che rivolga la parola a questa gente».

40. et cum ille permisisset Paulus stans in gradibus annuit manu ad plebem et magno silentio facto adlocutus est hebræa lingua dicens

40. Avendo egli acconsentito, Paolo, stando in piedi sui gradini, fece cenno con la mano al popolo e, fattosi un grande silenzio, rivolse loro la parola in ebraico dicendo:





“Se quiser me encontrar, vá visitar Jesus Sacramentado; eu também estou sempre lá.” São Padre Pio de Pietrelcina