1. et quidam descendentes de Judæa docebant fratres quia nisi circumcidamini secundum morem Mosi non potestis salvi fieri

1. Ora alcuni, venuti dalla Giudea, insegnavano ai fratelli questa dottrina: «Se non vi fate circoncidere secondo l'uso di Mosè, non potete esser salvi».

2. facta ergo seditione non minima Paulo et Barnabæ adversum illos statuerunt ut ascenderent Paulus et Barnabas et quidam alii ex illis ad apostolos et presbyteros in Hierusalem super hac quæstione

2. Poiché Paolo e Barnaba si opponevano risolutamente e discutevano animatamente contro costoro, fu stabilito che Paolo e Barnaba e alcuni altri di loro andassero a Gerusalemme dagli apostoli e dagli anziani per tale questione.

3. illi igitur deducti ab ecclesia pertransiebant Fœnicen et Samariam narrantes conversionem gentium et faciebant gaudium magnum omnibus fratribus

3. Essi dunque, scortati per un tratto dalla comunità, attraversarono la Fenicia e la Samaria raccontando la conversione dei pagani e suscitando grande gioia in tutti i fratelli.

4. cum autem venissent Hierosolymam suscepti sunt ab ecclesia et ab apostolis et senioribus adnuntiantes quanta Deus fecisset cum illis

4. Giunti poi a Gerusalemme, furono ricevuti dalla Chiesa, dagli apostoli e dagli anziani e riferirono tutto ciò che Dio aveva compiuto per mezzo loro.

5. surrexerunt autem quidam de heresi Pharisæorum qui crediderant dicentes quia oportet circumcidi eos præcipere quoque servare legem Mosi

5. Ma si alzarono alcuni della setta dei farisei, che erano diventati credenti, affermando: è necessario circonciderli e ordinar loro di osservare la legge di Mosè.

6. conveneruntque apostoli et seniores videre de verbo hoc

6. Allora si riunirono gli apostoli e gli anziani per esaminare questo problema.

7. cum autem magna conquisitio fieret surgens Petrus dixit ad eos viri fratres vos scitis quoniam ab antiquis diebus in nobis elegit Deus per os meum audire gentes verbum evangelii et credere

7. Dopo lunga discussione, Pietro si alzò e disse: «Fratelli, voi sapete che gia da molto tempo Dio ha fatto una scelta fra voi, perché i pagani ascoltassero per bocca mia la parola del vangelo e venissero alla fede.

8. et qui novit corda Deus testimonium perhibuit dans illis Spiritum Sanctum sicut et nobis

8. E Dio, che conosce i cuori, ha reso testimonianza in loro favore concedendo anche a loro lo Spirito Santo, come a noi;

9. et nihil discrevit inter nos et illos fide purificans corda eorum

9. e non ha fatto nessuna discriminazione tra noi e loro, purificandone i cuori con la fede.

10. nunc ergo quid temptatis Deum inponere jugum super cervicem discipulorum quod neque patres nostri neque nos portare potuimus

10. Or dunque, perché continuate a tentare Dio, imponendo sul collo dei discepoli un giogo che né i nostri padri, né noi siamo stati in grado di portare?

11. sed per gratiam Domini Jesu credimus salvari quemadmodum et illi

11. Noi crediamo che per la grazia del Signore Gesù siamo salvati e nello stesso modo anche loro».

12. tacuit autem omnis multitudo et audiebant Barnaban et Paulum narrantes quanta fecisset Deus signa et prodigia in gentibus per eos

12. Tutta l'assemblea tacque e stettero ad ascoltare Barnaba e Paolo che riferivano quanti miracoli e prodigi Dio aveva compiuto tra i pagani per mezzo loro.

13. et postquam tacuerunt respondit Jacobus dicens viri fratres audite me

13. Quand'essi ebbero finito di parlare, Giacomo aggiunse:

14. Simeon narravit quemadmodum primum Deus visitavit sumere ex gentibus populum nomini suo

14. «Fratelli, ascoltatemi. Simone ha riferito come fin da principio Dio ha voluto scegliere tra i pagani un popolo per consacrarlo al suo nome.

15. et huic concordant verba prophetarum sicut scriptum est

15. Con questo si accordano le parole dei profeti, come sta scritto:

16. post hæc revertar et ædificabo tabernaculum David quod decidit et diruta ejus reædificabo et erigam illud

16. Dopo queste cose ritornerò e riedificherò la tenda di Davide che era caduta; ne riparerò le rovine e la rialzerò,

17. ut requirant ceteri hominum Dominum et omnes gentes super quas invocatum est nomen meum dicit Dominus faciens hæc

17. perché anche gli altri uomini cerchino il Signore e tutte le genti sulle quali è stato invocato il mio nome,

18. notum a sæculo est Domino opus suum

18. dice il Signore che fa queste cose da lui conosciute dall'eternità.

19. propter quod ego judico non inquietari eos qui ex gentibus convertuntur ad Deum

19. Per questo io ritengo che non si debba importunare quelli che si convertono a Dio tra i pagani,

20. sed scribere ad eos ut abstineant se a contaminationibus simulacrorum et fornicatione et suffocatis et sanguine

20. ma solo si ordini loro di astenersi dalle sozzure degli idoli, dalla impudicizia, dagli animali soffocati e dal sangue.

21. Moses enim a temporibus antiquis habet in singulis civitatibus qui eum prædicent in synagogis ubi per omne sabbatum legitur

21. Mosè infatti, fin dai tempi antichi, ha chi lo predica in ogni città, poiché viene letto ogni sabato nelle sinagoghe».

22. tunc placuit apostolis et senioribus cum omni ecclesia eligere viros ex eis et mittere Antiochiam cum Paulo et Barnaba Judam qui cognominatur Barsabban et Silam viros primos in fratribus

22. Allora gli apostoli, gli anziani e tutta la Chiesa decisero di eleggere alcuni di loro e di inviarli ad Antiochia insieme a Paolo e Barnaba: Giuda chiamato Barsabba e Sila, uomini tenuti in grande considerazione tra i fratelli.

23. scribentes per manus eorum apostoli et seniores fratres his qui sunt Antiochiæ et Syriæ et Ciliciæ fratribus ex gentibus salutem

23. E consegnarono loro la seguente lettera: «Gli apostoli e gli anziani ai fratelli di Antiochia, di Siria e di Cilicia che provengono dai pagani, salute!

24. quoniam audivimus quia quidam ex nobis exeuntes turbaverunt vos verbis evertentes animas vestras quibus non mandavimus

24. Abbiamo saputo che alcuni da parte nostra, ai quali non avevamo dato nessun incarico, sono venuti a turbarvi con i loro discorsi sconvolgendo i vostri animi.

25. placuit nobis collectis in unum eligere viros et mittere ad vos cum carissimis nostris Barnaba et Paulo

25. Abbiamo perciò deciso tutti d'accordo di eleggere alcune persone e inviarle a voi insieme ai nostri carissimi Barnaba e Paolo,

26. hominibus qui tradiderunt animas suas pro nomine Domini nostri Jesu Christi

26. uomini che hanno votato la loro vita al nome del nostro Signore Gesù Cristo.

27. misimus ergo Judam et Silam qui et ipsi vobis verbis referent eadem

27. Abbiamo mandato dunque Giuda e Sila, che vi riferiranno anch'essi queste stesse cose a voce.

28. visum est enim Spiritui Sancto et nobis nihil ultra inponere vobis oneris quam hæc necessario

28. Abbiamo deciso, lo Spirito Santo e noi, di non imporvi nessun altro obbligo al di fuori di queste cose necessarie:

29. ut abstineatis vos ab immolatis simulacrorum et sanguine suffocato et fornicatione a quibus custodientes vos bene agetis valete

29. astenervi dalle carni offerte agli idoli, dal sangue, dagli animali soffocati e dalla impudicizia. Farete cosa buona perciò a guardarvi da queste cose. State bene».

30. illi igitur dimissi descenderunt Antiochiam et congregata multitudine tradiderunt epistulam

30. Essi allora, congedatisi, discesero ad Antiochia e riunita la comunità consegnarono la lettera.

31. quam cum legissent gavisi sunt super consolatione

31. Quando l'ebbero letta, si rallegrarono per l'incoraggiamento che infondeva.

32. Judas autem et Silas et ipsi cum essent prophetæ verbo plurimo consolati sunt fratres et confirmaverunt

32. Giuda e Sila, essendo anch'essi profeti, parlarono molto per incoraggiare i fratelli e li fortificarono.

33. facto autem ibi tempore dimissi sunt cum pace a fratribus ad eos qui miserant illos

33. Dopo un certo tempo furono congedati con auguri di pace dai fratelli, per tornare da quelli che li avevano inviati.

34. []

34. .

35. Paulus autem et Barnabas demorabantur Antiochiæ docentes et evangelizantes cum aliis pluribus verbum Domini

35. Paolo invece e Barnaba rimasero ad Antiochia, insegnando e annunziando, insieme a molti altri, la parola del Signore.

36. post aliquot autem dies dixit ad Barnaban Paulus revertentes visitemus fratres per universas civitates in quibus prædicavimus verbum Domini quomodo se habeant

36. Dopo alcuni giorni Paolo disse a Barnaba: «Ritorniamo a far visita ai fratelli in tutte le città nelle quali abbiamo annunziato la parola del Signore, per vedere come stanno».

37. Barnabas autem volebat secum adsumere et Johannem qui cognominatur Marcus

37. Barnaba voleva prendere insieme anche Giovanni, detto Marco,

38. Paulus autem rogabat eum qui discessisset ab eis a Pamphilia et non isset cum eis in opus non debere recipi eum

38. ma Paolo riteneva che non si dovesse prendere uno che si era allontanato da loro nella Panfilia e non aveva voluto partecipare alla loro opera.

39. facta est autem dissensio ita ut discederent ab invicem et Barnabas adsumpto Marco navigaret Cyprum

39. Il dissenso fu tale che si separarono l'uno dall'altro; Barnaba, prendendo con sé Marco, s'imbarcò per Cipro.

40. Paulus vero electo Sila profectus est traditus gratiæ Domini a fratribus

40. Paolo invece scelse Sila e partì, raccomandato dai fratelli alla grazia del Signore.

41. perambulabat autem Syriam et Ciliciam confirmans ecclesias

41. E attraversando la Siria e la Cilicia, dava nuova forza alle comunità.





“Quando ofendemos a justiça de Deus, apelamos à Sua misericórdia. Mas se ofendemos a Sua misericórdia, a quem podemos apelar? Ofender o Pai que nos ama e insultar quem nos auxilia é um pecado pelo qual seremos severamente julgados.” São Padre Pio de Pietrelcina