1. intendens autem concilium Paulus ait viri fratres ego omni conscientia bona conversatus sum ante Deum usque in hodiernum diem

1. Con lo sguardo fisso al sinedrio Paolo disse: «Fratelli, io ho agito fino ad oggi davanti a Dio in perfetta rettitudine di coscienza».

2. princeps autem sacerdotum Ananias præcepit adstantibus sibi percutere os ejus

2. Ma il sommo sacerdote Anania ordinò ai suoi assistenti di percuoterlo sulla bocca.

3. tunc Paulus ad eum dixit percutiet te Deus paries dealbate et tu sedens judicas me secundum legem et contra legem jubes me percuti

3. Paolo allora gli disse: «Dio percuoterà te, muro imbiancato! Tu siedi a giudicarmi secondo la legge e contro la legge comandi di percuotermi?».

4. et qui adstabant dixerunt summum sacerdotem Dei maledicis

4. E i presenti dissero: «Osi insultare il sommo sacerdote di Dio?».

5. dixit autem Paulus nesciebam fratres quia princeps est sacerdotum scriptum est enim principem populi tui non maledices

5. Rispose Paolo: «Non sapevo, fratelli, che è il sommo sacerdote; sta scritto infatti: Non insulterai il capo del tuo popolo».

6. sciens autem Paulus quia una pars esset Sadducæorum et altera Pharisæorum exclamavit in concilio viri fratres ego Pharisæus sum filius Pharisæorum de spe et resurrectione mortuorum ego judicor

6. Paolo sapeva che nel sinedrio una parte era di sadducei e una parte di farisei; disse a gran voce: «Fratelli, io sono un fariseo, figlio di farisei; io sono chiamato in giudizio a motivo della speranza nella risurrezione dei morti».

7. et cum hæc dixisset facta est dissensio inter Pharisæos et Sadducæos et soluta est multitudo

7. Appena egli ebbe detto ciò, scoppiò una disputa tra i farisei e i sadducei e l'assemblea si divise.

8. Sadducæi enim dicunt non esse resurrectionem neque angelum neque spiritum Pharisæi autem utrumque confitentur

8. I sadducei infatti affermano che non c'è risurrezione, né angeli, né spiriti; i farisei invece professano tutte queste cose.

9. factus est autem clamor magnus et surgentes quidam Pharisæorum pugnabant dicentes nihil mali invenimus in homine isto quod si spiritus locutus est ei aut angelus

9. Ne nacque allora un grande clamore e alcuni scribi del partito dei farisei, alzatisi in piedi, protestavano dicendo: «Non troviamo nulla di male in quest'uomo. E se uno spirito o un angelo gli avesse parlato davvero?».

10. et cum magna dissensio facta esset timens tribunus ne discerperetur Paulus ab ipsis jussit milites descendere et rapere eum de medio eorum ac deducere eum in castra

10. La disputa si accese a tal punto che il tribuno, temendo che Paolo venisse linciato da costoro, ordinò che scendesse la truppa a portarlo via di mezzo a loro e ricondurlo nella fortezza.

11. sequenti autem nocte adsistens ei Dominus ait constans esto sicut enim testificatus es de me Hierusalem sic te oportet et Romæ testificari

11. La notte seguente gli venne accanto il Signore e gli disse: «Coraggio! Come hai testimoniato per me a Gerusalemme, così è necessario che tu mi renda testimonianza anche a Roma».

12. facta autem die collegerunt se quidam ex Judæis et devoverunt se dicentes neque manducaturos neque bibituros donec occiderent Paulum

12. Fattosi giorno, i Giudei ordirono una congiura e fecero voto con giuramento esecratorio di non toccare né cibo né bevanda, sino a che non avessero ucciso Paolo.

13. erant autem plus quam quadraginta qui hanc coniurationem fecerant

13. Erano più di quaranta quelli che fecero questa congiura.

14. qui accesserunt ad principes sacerdotum et seniores et dixerunt devotione devovimus nos nihil gustaturos donec occidamus Paulum

14. Si presentarono ai sommi sacerdoti e agli anziani e dissero: «Ci siamo obbligati con giuramento esecratorio di non assaggiare nulla sino a che non avremo ucciso Paolo.

15. nunc ergo vos notum facite tribuno cum concilio ut producat illum ad vos tamquam aliquid certius cognituri de eo nos vero priusquam adpropiet parati sumus interficere illum

15. Voi dunque ora, insieme al sinedrio, fate dire al tribuno che ve lo riporti, col pretesto di esaminare più attentamente il suo caso; noi intanto ci teniamo pronti a ucciderlo prima che arrivi».

16. quod cum audisset filius sororis Pauli insidias venit et intravit in castra nuntiavitque Paulo

16. Ma il figlio della sorella di Paolo venne a sapere del complotto; si recò alla fortezza, entrò e ne informò Paolo.

17. vocans autem Paulus ad se unum ex centurionibus ait adulescentem hunc perduc ad tribunum habet enim aliquid indicare illi

17. Questi allora chiamò uno dei centurioni e gli disse: «Conduci questo giovane dal tribuno, perché ha qualche cosa da riferirgli».

18. et ille quidem adsumens eum duxit ad tribunum et ait vinctus Paulus vocans rogavit me hunc adulescentem perducere ad te habentem aliquid loqui tibi

18. Il centurione lo prese e lo condusse dal tribuno dicendo: «Il prigioniero Paolo mi ha fatto chiamare e mi ha detto di condurre da te questo giovanetto, perché ha da dirti qualche cosa».

19. adprehendens autem tribunus manum illius secessit cum eo seorsum et interrogavit illum quid est quod habes indicare mihi

19. Il tribuno lo prese per mano, lo condusse in disparte e gli chiese: «Che cosa è quello che hai da riferirmi?».

20. ille autem dixit Judæis convenit rogare te ut crastina die Paulum producas in concilium quasi aliquid certius inquisituri sint de illo

20. Rispose: «I Giudei si sono messi d'accordo per chiederti di condurre domani Paolo nel sinedrio, col pretesto di informarsi più accuratamente nei suoi riguardi.

21. tu vero ne credideris illis insidiantur enim ei ex eis viri amplius quadraginta qui se devoverunt non manducare neque bibere donec interficiant eum et nunc parati sunt expectantes promissum tuum

21. Tu però non lasciarti convincere da loro, poiché più di quaranta dei loro uomini hanno ordito un complotto, facendo voto con giuramento esecratorio di non prendere cibo né bevanda finché non l'abbiano ucciso; e ora stanno pronti, aspettando che tu dia il tuo consenso».

22. tribunus igitur dimisit adulescentem præcipiens ne cui loqueretur quoniam hæc nota sibi fecisset

22. Il tribuno congedò il giovanetto con questa raccomandazione: «Non dire a nessuno che mi hai dato queste informazioni».

23. et vocatis duobus centurionibus dixit illis parate milites ducentos ut eant usque Cæsaream et equites septuaginta et lancearios ducentos a tertia hora noctis

23. Fece poi chiamare due dei centurioni e disse: «Preparate duecento soldati per andare a Cesarèa insieme con settanta cavalieri e duecento lancieri, tre ore dopo il tramonto.

24. et jumenta præparate ut inponentes Paulum salvum perducerent ad Felicem præsidem

24. Siano pronte anche delle cavalcature e fatevi montare Paolo, perché sia condotto sano e salvo dal governatore Felice».

25. []

25. Scrisse anche una lettera in questi termini:

26. scribens epistulam continentem hæc Claudius Lysias optimo præsidi Felici salutem

26. «Claudio Lisia all'eccellentissimo governatore Felice, salute.

27. virum hunc conprehensum a Judæis et incipientem interfici ab eis superveniens cum exercitu eripui cognito quia Romanus est

27. Quest'uomo è stato assalito dai Giudei e stava per essere ucciso da loro; ma sono intervenuto con i soldati e l'ho liberato, perché ho saputo che è cittadino romano.

28. volensque scire causam quam obiciebant illi deduxi eum in concilium eorum

28. Desideroso di conoscere il motivo per cui lo accusavano, lo condussi nel loro sinedrio.

29. quem inveni accusari de quæstionibus legis ipsorum nihil vero dignum morte aut vinculis habentem crimen

29. Ho trovato che lo si accusava per questioni relative alla loro legge, ma che in realtà non c'erano a suo carico imputazioni meritevoli di morte o di prigionia.

30. et cum mihi perlatum esset de insidiis quas paraverunt ei misi ad te denuntians et accusatoribus ut dicant apud te

30. Sono stato però informato di un complotto contro quest'uomo da parte loro, e così l'ho mandato da te, avvertendo gli accusatori di deporre davanti a te quello che hanno contro di lui. Stà bene».

31. milites ergo secundum præceptum sibi adsumentes Paulum duxerunt per noctem in Antipatridem

31. Secondo gli ordini ricevuti, i soldati presero Paolo e lo condussero di notte ad Antipàtride.

32. et postera die dimissis equitibus ut irent cum eo reversi sunt ad castra

32. Il mattino dopo, lasciato ai cavalieri il compito di proseguire con lui, se ne tornarono alla fortezza.

33. qui cum venissent Cæsaream et tradidissent epistulam præsidi statuerunt ante illum et Paulum

33. I cavalieri, giunti a Cesarèa, consegnarono la lettera al governatore e gli presentarono Paolo.

34. cum legisset autem et interrogasset de qua provincia esset et cognoscens quia de Cilicia

34. Dopo averla letta, domandò a Paolo di quale provincia fosse e, saputo che era della Cilicia, disse:

35. audiam te inquit cum et accusatores tui venerint jussitque in prætorio Herodis custodiri eum

35. «Ti ascolterò quando saranno qui anche i tuoi accusatori». E diede ordine di custodirlo nel pretorio di Erode.





“Uma só coisa é necessária: estar perto de Jesus”. São Padre Pio de Pietrelcina