1. state et nolite iterum jugo servitutis contineri

1. Cristo ci ha liberati perché restassimo liberi; state dunque saldi e non lasciatevi imporre di nuovo il giogo della schiavitù.

2. ecce ego Paulus dico vobis quoniam si circumcidamini Christus vobis nihil proderit

2. Ecco, io Paolo vi dico: se vi fate circoncidere, Cristo non vi gioverà nulla.

3. testificor autem rursum omni homini circumcidenti se quoniam debitor est universæ legis faciendæ

3. E dichiaro ancora una volta a chiunque si fa circoncidere che egli è obbligato ad osservare tutta quanta la legge.

4. evacuati estis a Christo qui in lege justificamini a gratia excidistis

4. Non avete più nulla a che fare con Cristo voi che cercate la giustificazione nella legge; siete decaduti dalla grazia.

5. nos enim spiritu ex fide spem justitiæ expectamus

5. Noi infatti per virtù dello Spirito, attendiamo dalla fede la giustificazione che speriamo.

6. nam in Christo Jesu neque circumcisio aliquid valet neque præputium sed fides quæ per caritatem operatur

6. Poiché in Cristo Gesù non è la circoncisione che conta o la non circoncisione, ma la fede che opera per mezzo della carità.

7. currebatis bene quis vos inpedivit veritati non obœdire

7. Correvate così bene; chi vi ha tagliato la strada che non obbedite più alla verità?

8. persuasio non est ex eo qui vocat vos

8. Questa persuasione non viene sicuramente da colui che vi chiama!

9. modicum fermentum totam massam corrumpit

9. Un po' di lievito fa fermentare tutta la pasta.

10. ego confido in vobis in Domino quod nihil aliud sapietis qui autem conturbat vos portabit judicium quicumque est ille

10. Io sono fiducioso per voi nel Signore che non penserete diversamente; ma chi vi turba, subirà la sua condanna, chiunque egli sia.

11. ego autem fratres si circumcisionem adhuc prædico quid adhuc persecutionem patior ergo evacuatum est scandalum crucis

11. Quanto a me, fratelli, se io predico ancora la circoncisione, perché sono tuttora perseguitato? E' dunque annullato lo scandalo della croce?

12. utinam et abscidantur qui vos conturbant

12. Dovrebbero farsi mutilare coloro che vi turbano.

13. vos enim in libertatem vocati estis fratres tantum ne libertatem in occasionem detis carnis sed per caritatem servite invicem

13. Voi infatti, fratelli, siete stati chiamati a libertà. Purché questa libertà non divenga un pretesto per vivere secondo la carne, ma mediante la carità siate a servizio gli uni degli altri.

14. omnis enim lex in uno sermone impletur diliges proximum tuum sicut te ipsum

14. Tutta la legge infatti trova la sua pienezza in un solo precetto: amerai il prossimo tuo come te stesso.

15. quod si invicem mordetis et comeditis videte ne ab invicem consumamini

15. Ma se vi mordete e divorate a vicenda, guardate almeno di non distruggervi del tutto gli uni gli altri!

16. dico autem spiritu ambulate et desiderium carnis non perficietis

16. Vi dico dunque: camminate secondo lo Spirito e non sarete portati a soddisfare i desideri della carne;

17. caro enim concupiscit adversus spiritum spiritus autem adversus carnem hæc enim invicem adversantur ut non quæcumque vultis illa faciatis

17. la carne infatti ha desideri contrari allo Spirito e lo Spirito ha desideri contrari alla carne; queste cose si oppongono a vicenda, sicché voi non fate quello che vorreste.

18. quod si spiritu ducimini non estis sub lege

18. Ma se vi lasciate guidare dallo Spirito, non siete più sotto la legge.

19. manifesta autem sunt opera carnis quæ sunt fornicatio inmunditia luxuria

19. Del resto le opere della carne sono ben note: fornicazione, impurità, libertinaggio,

20. idolorum servitus veneficia inimicitiæ contentiones æmulationes iræ rixæ dissensiones sectæ

20. idolatria, stregonerie, inimicizie, discordia, gelosia, dissensi, divisioni, fazioni,

21. invidiæ homicidia ebrietates comesationes et his similia quæ prædico vobis sicut prædixi quoniam qui talia agunt regnum Dei non consequentur

21. invidie, ubriachezze, orge e cose del genere; circa queste cose vi preavviso, come gia ho detto, che chi le compie non erediterà il regno di Dio.

22. fructus autem Spiritus est caritas gaudium pax longanimitas bonitas benignitas

22. Il frutto dello Spirito invece è amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé;

23. fides modestia continentia adversus hujusmodi non est lex

23. contro queste cose non c'è legge.

24. qui autem sunt Christi carnem crucifixerunt cum vitiis et concupiscentiis

24. Ora quelli che sono di Cristo Gesù hanno crocifisso la loro carne con le sue passioni e i suoi desideri.

25. si vivimus spiritu spiritu et ambulemus

25. Se pertanto viviamo dello Spirito, camminiamo anche secondo lo Spirito.

26. non efficiamur inanis gloriæ cupidi invicem provocantes invicem invidentes

26. Non cerchiamo la vanagloria, provocandoci e invidiandoci gli uni gli altri.





“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina