1. o insensati Galatæ quis vos fascinavit ante quorum oculos Jesus Christus proscriptus est crucifixus

1. O stolti Gàlati, chi mai vi ha ammaliati, proprio voi agli occhi dei quali fu rappresentato al vivo Gesù Cristo crocifisso?

2. hoc solum volo a vobis discere ex operibus legis Spiritum accepistis an ex auditu fidei

2. Questo solo io vorrei sapere da voi: è per le opere della legge che avete ricevuto lo Spirito o per aver creduto alla predicazione?

3. sic stulti estis cum Spiritu cœperitis nunc carne consummamini

3. Siete così privi d'intelligenza che, dopo aver incominciato con lo Spirito, ora volete finire con la carne?

4. tanta passi estis sine causa si tamen sine causa

4. Tante esperienze le avete fatte invano? Se almeno fosse invano!

5. qui ergo tribuit vobis Spiritum et operatur virtutes in vobis ex operibus legis an ex auditu fidei

5. Colui che dunque vi concede lo Spirito e opera portenti in mezzo a voi, lo fa grazie alle opere della legge o perché avete creduto alla predicazione?

6. sicut Abraham credidit Deo et reputatum est ei ad justitiam

6. Fu così che Abramo ebbe fede in Dio e gli fu accreditato come giustizia.

7. cognoscitis ergo quia qui ex fide sunt hii sunt filii Abrahæ

7. Sappiate dunque che figli di Abramo sono quelli che vengono dalla fede.

8. providens autem scriptura quia ex fide justificat gentes Deus prænuntiavit Abrahæ quia benedicentur in te omnes gentes

8. E la Scrittura, prevedendo che Dio avrebbe giustificato i pagani per la fede, preannunziò ad Abramo questo lieto annunzio: In te saranno benedette tutte le genti.

9. igitur qui ex fide sunt benedicentur cum fideli Abraham

9. Di conseguenza, quelli che hanno la fede vengono benedetti insieme ad Abramo che credette.

10. quicumque enim ex operibus legis sunt sub maledicto sunt scriptum est enim maledictus omnis qui non permanserit in omnibus quæ scripta sunt in libro legis ut faciat ea

10. Quelli invece che si richiamano alle opere della legge, stanno sotto la maledizione, poiché sta scritto: Maledetto chiunque non rimane fedele a tutte le cose scritte nel libro della legge per praticarle.

11. quoniam autem in lege nemo justificatur apud Deum manifestum est quia justus ex fide vivit

11. E che nessuno possa giustificarsi davanti a Dio per la legge risulta dal fatto che il giusto vivrà in virtù della fede.

12. lex autem non est ex fide sed qui fecerit ea vivet in illis

12. Ora la legge non si basa sulla fede; al contrario dice che chi praticherà queste cose, vivrà per esse.

13. Christus nos redemit de maledicto legis factus pro nobis maledictum quia scriptum est maledictus omnis qui pendet in ligno

13. Cristo ci ha riscattati dalla maledizione della legge, diventando lui stesso maledizione per noi, come sta scritto: Maledetto chi pende dal legno,

14. ut in gentibus benedictio Abrahæ fieret in Christo Jesu ut pollicitationem Spiritus accipiamus per fidem

14. perché in Cristo Gesù la benedizione di Abramo passasse alle genti e noi ricevessimo la promessa dello Spirito mediante la fede.

15. fratres secundum hominem dico tamen hominis confirmatum testamentum nemo spernit aut superordinat

15. Fratelli, ecco, vi faccio un esempio comune: un testamento legittimo, pur essendo solo un atto umano, nessuno lo dichiara nullo o vi aggiunge qualche cosa.

16. Abrahæ dictæ sunt promissiones et semini ejus non dicit et seminibus quasi in multis sed quasi in uno et semini tuo qui est Christus

16. Ora è appunto ad Abramo e alla sua discendenza che furon fatte le promesse. Non dice la Scrittura: «e ai tuoi discendenti», come se si trattasse di molti, ma e alla tua discendenza, come a uno solo, cioè Cristo.

17. hoc autem dico testamentum confirmatum a Deo quæ post quadringentos et triginta annos facta est lex non irritam facit ad evacuandam promissionem

17. Ora io dico: un testamento stabilito in precedenza da Dio stesso, non può dichiararlo nullo una legge che è venuta quattrocentotrenta anni dopo, annullando così la promessa.

18. nam si ex lege hereditas jam non ex repromissione Abrahæ autem per promissionem donavit Deus

18. Se infatti l'eredità si ottenesse in base alla legge, non sarebbe più in base alla promessa; Dio invece concesse il suo favore ad Abramo mediante la promessa.

19. quid igitur lex propter transgressiones posita est donec veniret semen cui promiserat ordinata per angelos in manu mediatoris

19. Perché allora la legge? Essa fu aggiunta per le trasgressioni, fino alla venuta della discendenza per la quale era stata fatta la promessa, e fu promulgata per mezzo di angeli attraverso un mediatore.

20. mediator autem unius non est Deus autem unus est

20. Ora non si dà mediatore per una sola persona e Dio è uno solo.

21. lex ergo adversus promissa Dei absit si enim data esset lex quæ posset vivificare vere ex lege esset justitia

21. La legge è dunque contro le promesse di Dio? Impossibile! Se infatti fosse stata data una legge capace di conferire la vita, la giustificazione scaturirebbe davvero dalla legge;

22. sed conclusit scriptura omnia sub peccato ut promissio ex fide Jesu Christi daretur credentibus

22. la Scrittura invece ha rinchiuso ogni cosa sotto il peccato, perché ai credenti la promessa venisse data in virtù della fede in Gesù Cristo.

23. prius autem quam veniret fides sub lege custodiebamur conclusi in eam fidem quæ revelanda erat

23. Prima però che venisse la fede, noi eravamo rinchiusi sotto la custodia della legge, in attesa della fede che doveva essere rivelata.

24. itaque lex pedagogus noster fuit in Christo ut ex fide justificemur

24. Così la legge è per noi come un pedagogo che ci ha condotto a Cristo, perché fossimo giustificati per la fede.

25. at ubi venit fides jam non sumus sub pedagogo

25. Ma appena è giunta la fede, noi non siamo più sotto un pedagogo.

26. omnes enim filii Dei estis per fidem in Christo Jesu

26. Tutti voi infatti siete figli di Dio per la fede in Cristo Gesù,

27. quicumque enim in Christo baptizati estis Christum induistis

27. poiché quanti siete stati battezzati in Cristo, vi siete rivestiti di Cristo.

28. non est Judæus neque Græcus non est servus neque liber non est masculus neque femina omnes enim vos unum estis in Christo Jesu

28. Non c'è più giudeo né greco; non c'è più schiavo né libero; non c'è più uomo né donna, poiché tutti voi siete uno in Cristo Gesù.

29. si autem vos Christi ergo Abrahæ semen estis secundum promissionem heredes

29. E se appartenete a Cristo, allora siete discendenza di Abramo, eredi secondo la promessa.





“Ouço interiormente uma voz que constantemente me diz: Santifique-se e santifique!” São Padre Pio de Pietrelcina