1. facta est autem in illa die persecutio magna in ecclesia quæ erat Hierosolymis et omnes dispersi sunt per regiones Judææ et Samariæ præter apostolos

1. Saulo era fra coloro che approvarono la sua uccisione. In quel giorno scoppiò una violenta persecuzione contro la Chiesa di Gerusalemme e tutti, ad eccezione degli apostoli, furono dispersi nelle regioni della Giudea e della Samaria.

2. curaverunt autem Stephanum viri timorati et fecerunt planctum magnum super illum

2. Persone pie seppellirono Stefano e fecero un grande lutto per lui.

3. Saulus vero devastabat ecclesiam per domos intrans et trahens viros ac mulieres tradebat in custodiam

3. Saulo intanto infuriava contro la Chiesa ed entrando nelle case prendeva uomini e donne e li faceva mettere in prigione.

4. igitur qui dispersi erant pertransiebant evangelizantes verbum

4. Quelli però che erano stati dispersi andavano per il paese e diffondevano la parola di Dio.

5. Philippus autem descendens in civitatem Samariæ prædicabat illis Christum

5. Filippo, sceso in una città della Samaria, cominciò a predicare loro il Cristo.

6. intendebant autem turbæ his quæ a Philippo dicebantur unianimiter audientes et videntes signa quæ faciebat

6. E le folle prestavano ascolto unanimi alle parole di Filippo sentendolo parlare e vedendo i miracoli che egli compiva.

7. multi enim eorum qui habebant spiritus inmundos clamantes voce magna exiebant multi autem paralytici et claudi curati sunt

7. Da molti indemoniati uscivano spiriti immondi, emettendo alte grida e molti paralitici e storpi furono risanati.

8. factum est ergo magnum gaudium in illa civitate

8. E vi fu grande gioia in quella città.

9. vir autem quidam nomine Simon qui ante fuerat in civitate magus seducens gentem Samariæ dicens esse se aliquem magnum

9. V'era da tempo in città un tale di nome Simone, dedito alla magia, il quale mandava in visibilio la popolazione di Samaria, spacciandosi per un gran personaggio.

10. cui auscultabant omnes a minimo usque ad maximum dicentes hic est virtus Dei quæ vocatur Magna

10. A lui aderivano tutti, piccoli e grandi, esclamando: «Questi è la potenza di Dio, quella che è chiamata Grande».

11. adtendebant autem eum propter quod multo tempore magicis suis dementasset eos

11. Gli davano ascolto, perché per molto tempo li aveva fatti strabiliare con le sue magie.

12. cum vero credidissent Philippo evangelizanti de regno Dei et nomine Jesu Christi baptizabantur viri ac mulieres

12. Ma quando cominciarono a credere a Filippo, che recava la buona novella del regno di Dio e del nome di Gesù Cristo, uomini e donne si facevano battezzare.

13. tunc Simon et ipse credidit et cum baptizatus esset adherebat Philippo videns etiam signa et virtutes maximas fieri stupens admirabatur

13. Anche Simone credette, fu battezzato e non si staccava più da Filippo. Era fuori di sé nel vedere i segni e i grandi prodigi che avvenivano.

14. cum autem audissent apostoli qui erant Hierosolymis quia recepit Samaria verbum Dei miserunt ad illos Petrum et Johannem

14. Frattanto gli apostoli, a Gerusalemme, seppero che la Samaria aveva accolto la parola di Dio e vi inviarono Pietro e Giovanni.

15. qui cum venissent oraverunt pro ipsis ut acciperent Spiritum Sanctum

15. Essi discesero e pregarono per loro perché ricevessero lo Spirito Santo;

16. nondum enim in quemquam illorum venerat sed baptizati tantum erant in nomine Domini Jesu

16. non era infatti ancora sceso sopra nessuno di loro, ma erano stati soltanto battezzati nel nome del Signore Gesù.

17. tunc inponebant manus super illos et accipiebant Spiritum Sanctum

17. Allora imponevano loro le mani e quelli ricevevano lo Spirito Santo.

18. cum vidisset autem Simon quia per inpositionem manus apostolorum daretur Spiritus Sanctus obtulit eis pecuniam

18. Simone, vedendo che lo Spirito veniva conferito con l'imposizione delle mani degli apostoli, offrì loro del denaro

19. dicens date et mihi hanc potestatem ut cuicumque inposuero manus accipiat Spiritum Sanctum Petrus autem dixit ad eum

19. dicendo: «Date anche a me questo potere perché a chiunque io imponga le mani, egli riceva lo Spirito Santo».

20. pecunia tua tecum sit in perditionem quoniam donum Dei existimasti pecunia possideri

20. Ma Pietro gli rispose: «Il tuo denaro vada con te in perdizione, perché hai osato pensare di acquistare con denaro il dono di Dio.

21. non est tibi pars neque sors in sermone isto cor enim tuum non est rectum coram Deo

21. Non v'è parte né sorte alcuna per te in questa cosa, perché il tuo cuore non è retto davanti a Dio.

22. pænitentiam itaque age ab hac nequitia tua et roga Deum si forte remittatur tibi hæc cogitatio cordis tui

22. Pentiti dunque di questa tua iniquità e prega il Signore che ti sia perdonato questo pensiero.

23. in felle enim amaritudinis et obligatione iniquitatis video te esse

23. Ti vedo infatti chiuso in fiele amaro e in lacci d'iniquità».

24. respondens autem Simon dixit precamini vos pro me ad Dominum ut nihil veniat super me horum quæ dixistis

24. Rispose Simone: «Pregate voi per me il Signore, perché non mi accada nulla di ciò che avete detto».

25. et illi quidem testificati et locuti verbum Domini rediebant Hierosolymam et multis regionibus Samaritanorum evangelizabant

25. Essi poi, dopo aver testimoniato e annunziato la parola di Dio, ritornavano a Gerusalemme ed evangelizzavano molti villaggi della Samaria.

26. angelus autem Domini locutus est ad Philippum dicens surge et vade contra meridianum ad viam quæ descendit ab Hierusalem in Gazam hæc est deserta

26. Un angelo del Signore parlò intanto a Filippo: «Alzati, e và verso il mezzogiorno, sulla strada che discende da Gerusalemme a Gaza; essa è deserta».

27. et surgens abiit et ecce vir æthiops eunuchus potens Candacis reginæ Æthiopum qui erat super omnes gazas ejus venerat adorare in Hierusalem

27. Egli si alzò e si mise in cammino, quand'ecco un Etiope, un eunuco, funzionario di Candàce, regina di Etiopia, sovrintendente a tutti i suoi tesori, venuto per il culto a Gerusalemme,

28. et revertebatur sedens super currum suum legensque prophetam Esajam

28. se ne ritornava, seduto sul suo carro da viaggio, leggendo il profeta Isaia.

29. dixit autem Spiritus Philippo accede et adiunge te ad currum istum

29. Disse allora lo Spirito a Filippo: «Và avanti, e raggiungi quel carro».

30. adcurrens autem Philippus audivit illum legentem Esajam prophetam et dixit putasne intellegis quæ legis

30. Filippo corse innanzi e, udito che leggeva il profeta Isaia, gli disse: «Capisci quello che stai leggendo?».

31. qui ait et quomodo possum si non aliquis ostenderit mihi rogavitque Philippum ut ascenderet et sederet secum

31. Quegli rispose: «E come lo potrei, se nessuno mi istruisce?». E invitò Filippo a salire e a sedere accanto a lui.

32. locus autem scripturæ quam legebat erat hic tamquam ovis ad occisionem ductus est et sicut agnus coram tondente se sine voce sic non aperuit os suum

32. Il passo della Scrittura che stava leggendo era questo: e come un agnello senza voce innanzi a chi lo tosa, così egli non apre la sua bocca.

33. in humilitate judicium ejus sublatum est generationem illius quis enarrabit quoniam tollitur de terra vita ejus

33. Nella sua umiliazione il giudizio gli è stato negato, ma la sua posterità chi potrà mai descriverla? Poiché è stata recisa dalla terra la sua vita.

34. respondens autem eunuchus Philippo dixit obsecro te de quo propheta dicit hoc de se an de alio aliquo

34. E rivoltosi a Filippo l'eunuco disse: «Ti prego, di quale persona il profeta dice questo? Di se stesso o di qualcun altro?».

35. aperiens autem Philippus os suum et incipiens ab scriptura ista evangelizavit illi Jesum

35. Filippo, prendendo a parlare e partendo da quel passo della Scrittura, gli annunziò la buona novella di Gesù.

36. et dum irent per viam venerunt ad quandam aquam et ait eunuchus ecce aqua quid prohibet me baptizari

36. Proseguendo lungo la strada, giunsero a un luogo dove c'era acqua e l'eunuco disse: «Ecco qui c'è acqua; che cosa mi impedisce di essere battezzato?».

37. []

37. .

38. et jussit stare currum et descenderunt uterque in aquam Philippus et eunuchus et baptizavit eum

38. Fece fermare il carro e discesero tutti e due nell'acqua, Filippo e l'eunuco, ed egli lo battezzò.

39. cum autem ascendissent de aqua Spiritus Domini rapuit Philippum et amplius non vidit eum eunuchus ibat enim per viam suam gaudens

39. Quando furono usciti dall'acqua, lo Spirito del Signore rapì Filippo e l'eunuco non lo vide più e proseguì pieno di gioia il suo cammino.

40. Philippus autem inventus est in Azoto et pertransiens evangelizabat civitatibus cunctis donec veniret Cæsaream

40. Quanto a Filippo, si trovò ad Azoto e, proseguendo, predicava il vangelo a tutte le città, finché giunse a Cesarèa.





“É preciso amar, amar e nada mais”. São Padre Pio de Pietrelcina