1. postquam autem cessavit tumultus vocatis Paulus discipulis et exhortatus eos valedixit et profectus est ut iret in Macedoniam

1. Appena cessato il tumulto, Paolo mandò a chiamare i discepoli e, dopo averli incoraggiati, li salutò e si mise in viaggio per la Macedonia.

2. cum autem perambulasset partes illas et exhortatus eos fuisset multo sermone venit ad Græciam

2. Dopo aver attraversato quelle regioni, esortando con molti discorsi i fedeli, arrivò in Grecia.

3. ubi cum fecisset menses tres factæ sunt illi insidiæ a Judæis navigaturo in Syriam habuitque consilium ut reverteretur per Macedoniam

3. Trascorsi tre mesi, poiché ci fu un complotto dei Giudei contro di lui, mentre si apprestava a salpare per la Siria, decise di far ritorno attraverso la Macedonia.

4. comitatus est autem eum Sopater Pyrri Berœnsis Thessalonicensium vero Aristarchus et Secundus et Gajus Derbeus et Timotheus Asiani vero Tychicus et Trophimus

4. Lo accompagnarono Sòpatro di Berèa, figlio di Pirro, Aristarco e Secondo di Tessalonica, Gaio di Derbe e Timòteo, e gli asiatici Tìchico e Tròfimo.

5. hii cum præcessissent sustinebant nos Troade

5. Questi però, partiti prima di noi ci attendevano a Troade;

6. nos vero navigavimus post dies azymorum a Philippis et venimus ad eos Troadem in diebus quinque ubi demorati sumus diebus septem

6. noi invece salpammo da Filippi dopo i giorni degli Azzimi e li raggiungemmo in capo a cinque giorni a Troade ove ci trattenemmo una settimana.

7. in una autem sabbati cum convenissemus ad frangendum panem Paulus disputabat eis profecturus in crastinum protraxitque sermonem usque in mediam noctem

7. Il primo giorno della settimana ci eravamo riuniti a spezzare il pane e Paolo conversava con loro; e poiché doveva partire il giorno dopo, prolungò la conversazione fino a mezzanotte.

8. erant autem lampades copiosæ in cenaculo ubi eramus congregati

8. C'era un buon numero di lampade nella stanza al piano superiore, dove eravamo riuniti;

9. sedens autem quidam adulescens nomine Eutychus super fenestram cum mergeretur somno gravi disputante diu Paulo eductus somno cecidit de tertio cenaculo deorsum et sublatus est mortuus

9. un ragazzo chiamato Eutico, che stava seduto sulla finestra, fu preso da un sonno profondo mentre Paolo continuava a conversare e, sopraffatto dal sonno, cadde dal terzo piano e venne raccolto morto.

10. ad quem cum descendisset Paulus incubuit super eum et conplexus dixit nolite turbari anima enim ipsius in eo est

10. Paolo allora scese giù, si gettò su di lui, lo abbracciò e disse: «Non vi turbate; è ancora in vita!».

11. ascendens autem frangensque panem et gustans satisque adlocutus usque in lucem sic profectus est

11. Poi risalì, spezzò il pane e ne mangiò e dopo aver parlato ancora molto fino all'alba, partì.

12. adduxerunt autem puerum viventem et consolati sunt non minime

12. Intanto avevano ricondotto il ragazzo vivo, e si sentirono molto consolati.

13. nos autem ascendentes navem enavigavimus in Asson inde suscepturi Paulum sic enim disposuerat ipse per terram iter facturus

13. Noi poi, che eravamo partiti per nave, facemmo vela per Asso, dove dovevamo prendere a bordo Paolo; così infatti egli aveva deciso, intendendo di fare il viaggio a piedi.

14. cum autem convenisset nos in Asson adsumpto eo venimus Mytilenen

14. Quando ci ebbe raggiunti ad Asso, lo prendemmo con noi e arrivammo a Mitilène.

15. et inde navigantes sequenti die venimus contra Chium et alia adplicuimus Samum et sequenti venimus Miletum

15. Salpati da qui il giorno dopo, ci trovammo di fronte a Chio; l'indomani toccammo Samo e il giorno dopo giungemmo a Milèto.

16. proposuerat enim Paulus transnavigare Ephesum ne qua mora illi fieret in Asia festinabat enim si possibile sibi esset ut diem pentecosten faceret Hierosolymis

16. Paolo aveva deciso di passare al largo di Efeso per evitare di subire ritardi nella provincia d'Asia: gli premeva di essere a Gerusalemme, se possibile, per il giorno della Pentecoste.

17. a Mileto autem mittens Ephesum vocavit majores natu ecclesiæ

17. Da Milèto mandò a chiamare subito ad Efeso gli anziani della Chiesa.

18. qui cum venissent ad eum et simul essent dixit eis vos scitis a prima die qua ingressus sum in Asiam qualiter vobiscum per omne tempus fuerim

18. Quando essi giunsero disse loro: «Voi sapete come mi sono comportato con voi fin dal primo giorno in cui arrivai in Asia e per tutto questo tempo:

19. serviens Domino cum omni humilitate et lacrimis et temptationibus quæ mihi acciderunt ex insidiis Judæorum

19. ho servito il Signore con tutta umiltà, tra le lacrime e tra le prove che mi hanno procurato le insidie dei Giudei.

20. quomodo nihil subtraxerim utilium quo minus adnuntiarem vobis et docerem vos publice et per domos

20. Sapete come non mi sono mai sottratto a ciò che poteva essere utile, al fine di predicare a voi e di istruirvi in pubblico e nelle vostre case,

21. testificans Judæis atque gentilibus in Deum pænitentiam et fidem in Dominum nostrum Jesum Christum

21. scongiurando Giudei e Greci di convertirsi a Dio e di credere nel Signore nostro Gesù.

22. et nunc ecce alligatus ego Spiritu vado in Hierusalem quæ in ea eventura sint mihi ignorans

22. Ed ecco ora, avvinto dallo Spirito, io vado a Gerusalemme senza sapere ciò che là mi accadrà.

23. nisi quod Spiritus Sanctus per omnes civitates protestatur mihi dicens quoniam vincula et tribulationes me manent

23. So soltanto che lo Spirito Santo in ogni città mi attesta che mi attendono catene e tribolazioni.

24. sed nihil horum vereor nec facio animam pretiosiorem quam me dummodo consummem cursum meum et ministerium quod accepi a Domino Jesu testificari evangelium gratiæ Dei

24. Non ritengo tuttavia la mia vita meritevole di nulla, purché conduca a termine la mia corsa e il servizio che mi fu affidato dal Signore Gesù, di rendere testimonianza al messaggio della grazia di Dio.

25. et nunc ecce ego scio quia amplius non videbitis faciem meam vos omnes per quos transivi prædicans regnum Dei

25. Ecco, ora so che non vedrete più il mio volto, voi tutti tra i quali sono passato annunziando il regno di Dio.

26. quapropter contestor vos hodierna die quia mundus sum a sanguine omnium

26. Per questo dichiaro solennemente oggi davanti a voi che io sono senza colpa riguardo a coloro che si perdessero,

27. non enim subterfugi quo minus adnuntiarem omne consilium Dei vobis

27. perché non mi sono sottratto al compito di annunziarvi tutta la volontà di Dio.

28. adtendite vobis et universo gregi in quo vos Spiritus Sanctus posuit episcopos regere ecclesiam Dei quam adquisivit sanguine suo

28. Vegliate su voi stessi e su tutto il gregge, in mezzo al quale lo Spirito Santo vi ha posti come vescovi a pascere la Chiesa di Dio, che egli si è acquistata con il suo sangue.

29. ego scio quoniam intrabunt post discessionem meam lupi graves in vos non parcentes gregi

29. Io so che dopo la mia partenza entreranno fra voi lupi rapaci, che non risparmieranno il gregge;

30. et ex vobis ipsis exsurgent viri loquentes perversa ut abducant discipulos post se

30. perfino di mezzo a voi sorgeranno alcuni a insegnare dottrine perverse per attirare discepoli dietro di sé.

31. propter quod vigilate memoria retinentes quoniam per triennium nocte et die non cessavi cum lacrimis monens unumquemque vestrum

31. Per questo vigilate, ricordando che per tre anni, notte e giorno, io non ho cessato di esortare fra le lacrime ciascuno di voi.

32. et nunc commendo vos Deo et verbo gratiæ ipsius qui potens est ædificare et dare hereditatem in sanctificatis omnibus

32. Ed ora vi affido al Signore e alla parola della sua grazia che ha il potere di edificare e di concedere l'eredità con tutti i santificati.

33. argentum aut aurum aut vestem nullius concupivi

33. Non ho desiderato né argento, né oro, né la veste di nessuno.

34. ipsi scitis quoniam ad ea quæ mihi opus erant et his qui mecum sunt ministraverunt manus istæ

34. Voi sapete che alle necessità mie e di quelli che erano con me hanno provveduto queste mie mani.

35. omnia ostendi vobis quoniam sic laborantes oportet suscipere infirmos ac meminisse verbi Domini Jesu quoniam ipse dixit beatius est magis dare quam accipere

35. In tutte le maniere vi ho dimostrato che lavorando così si devono soccorrere i deboli, ricordandoci delle parole del Signore Gesù, che disse: Vi è più gioia nel dare che nel ricevere!».

36. et cum hæc dixisset positis genibus suis cum omnibus illis oravit

36. Detto questo, si inginocchiò con tutti loro e pregò.

37. magnus autem fletus factus est omnium et procumbentes super collum Pauli osculabantur eum

37. Tutti scoppiarono in un gran pianto e gettandosi al collo di Paolo lo baciavano,

38. dolentes maxime in verbo quo dixerat quoniam amplius faciem ejus non essent visuri et deducebant eum ad navem

38. addolorati soprattutto perché aveva detto che non avrebbero più rivisto il suo volto. E lo accompagnarono fino alla nave.





O Pai celeste está sempre disposto a contentá-lo em tudo o que for para o seu bem”. São Padre Pio de Pietrelcina