1. eodem autem tempore misit Herodes rex manus ut adfligeret quosdam de ecclesia

1. In quel tempo il re Erode cominciò a perseguitare alcuni membri della Chiesa

2. occidit autem Jacobum fratrem Johannis gladio

2. e fece uccidere di spada Giacomo, fratello di Giovanni.

3. videns autem quia placeret Judæis adposuit adprehendere et Petrum erant autem dies azymorum

3. Vedendo che questo era gradito ai Giudei, decise di arrestare anche Pietro. Erano quelli i giorni degli Azzimi.

4. quem cum adprehendisset misit in carcerem tradens quattuor quaternionibus militum custodire eum volens post pascha producere eum populo

4. Fattolo catturare, lo gettò in prigione, consegnandolo in custodia a quattro picchetti di quattro soldati ciascuno, col proposito di farlo comparire davanti al popolo dopo la Pasqua.

5. et Petrus quidem servabatur in carcere oratio autem fiebat sine intermissione ab ecclesia ad Deum pro eo

5. Pietro dunque era tenuto in prigione, mentre una preghiera saliva incessantemente a Dio dalla Chiesa per lui.

6. cum autem producturus eum esset Herodes in ipsa nocte erat Petrus dormiens inter duos milites vinctus catenis duabus et custodes ante ostium custodiebant carcerem

6. E in quella notte, quando poi Erode stava per farlo comparire davanti al popolo, Pietro piantonato da due soldati e legato con due catene stava dormendo, mentre davanti alla porta le sentinelle custodivano il carcere.

7. et ecce angelus Domini adstitit et lumen refulsit in habitaculo percussoque latere Petri suscitavit eum dicens surge velociter et ceciderunt catenæ de manibus ejus

7. Ed ecco gli si presentò un angelo del Signore e una luce sfolgorò nella cella. Egli toccò il fianco di Pietro, lo destò e disse: «Alzati, in fretta!». E le catene gli caddero dalle mani.

8. dixit autem angelus ad eum præcingere et calcia te gallicas tuas et fecit sic et dixit illi circumda tibi vestimentum tuum et sequere me

8. E l'angelo a lui: «Mettiti la cintura e legati i sandali». E così fece. L'angelo disse: «Avvolgiti il mantello, e seguimi!».

9. et exiens sequebatur et nesciebat quia verum est quod fiebat per angelum æstimabat autem se visum videre

9. Pietro uscì e prese a seguirlo, ma non si era ancora accorto che era realtà ciò che stava succedendo per opera dell'angelo: credeva infatti di avere una visione.

10. transeuntes autem primam et secundam custodiam venerunt ad portam ferream quæ ducit ad civitatem quæ ultro aperta est eis et exeuntes processerunt vicum unum et continuo discessit angelus ab eo

10. Essi oltrepassarono la prima guardia e la seconda e arrivarono alla porta di ferro che conduce in città: la porta si aprì da sé davanti a loro. Uscirono, percorsero una strada e a un tratto l'angelo si dileguò da lui.

11. et Petrus ad se reversus dixit nunc scio vere quia misit Dominus angelum suum et eripuit me de manu Herodis et de omni expectatione plebis Judæorum

11. Pietro allora, rientrato in sé, disse: «Ora sono veramente certo che il Signore ha mandato il suo angelo e mi ha strappato dalla mano di Erode e da tutto ciò che si attendeva il popolo dei Giudei».

12. consideransque venit ad domum Mariæ matris Johannis qui cognominatus est Marcus ubi erant multi congregati et orantes

12. Dopo aver riflettuto, si recò alla casa di Maria, madre di Giovanni detto anche Marco, dove si trovava un buon numero di persone raccolte in preghiera.

13. pulsante autem eo ostium januæ processit puella ad audiendum nomine Rhode

13. Appena ebbe bussato alla porta esterna, una fanciulla di nome Rode si avvicinò per sentire chi era.

14. et ut cognovit vocem Petri præ gaudio non aperuit januam sed intro currens nuntiavit stare Petrum ante januam

14. Riconosciuta la voce di Pietro, per la gioia non aprì la porta, ma corse ad annunziare che fuori c'era Pietro.

15. at illi dixerunt ad eam insanis illa autem adfirmabat sic se habere illi autem dicebant angelus ejus est

15. «Tu vaneggi!» le dissero. Ma essa insisteva che la cosa stava così. E quelli dicevano: «E' l'angelo di Pietro».

16. Petrus autem perseverabat pulsans cum autem aperuissent viderunt eum et obstipuerunt

16. Questi intanto continuava a bussare e quando aprirono la porta e lo videro, rimasero stupefatti.

17. annuens autem eis manu ut tacerent enarravit quomodo Dominus eduxisset eum de carcere dixitque nuntiate Jacobo et fratribus hæc et egressus abiit in alium locum

17. Egli allora, fatto segno con la mano di tacere, narrò come il Signore lo aveva tratto fuori del carcere, e aggiunse: «Riferite questo a Giacomo e ai fratelli». Poi uscì e s'incamminò verso un altro luogo.

18. facta autem die erat non parva turbatio inter milites quidnam de Petro factum esset

18. Fattosi giorno, c'era non poco scompiglio tra i soldati: che cosa mai era accaduto di Pietro?

19. Herodes autem cum requisisset eum et non invenisset inquisitione facta de custodibus jussit eos duci descendensque a Judæa in Cæsaream ibi commoratus est

19. Erode lo fece cercare accuratamente, ma non essendo riuscito a trovarlo, fece processare i soldati e ordinò che fossero messi a morte; poi scese dalla Giudea e soggiornò a Cesarèa.

20. erat autem iratus Tyriis et Sidoniis at illi unianimes venerunt ad eum et persuaso Blasto qui erat super cubiculum regis postulabant pacem eo quod alerentur regiones eorum ab illo

20. Egli era infuriato contro i cittadini di Tiro e Sidone. Questi però si presentarono a lui di comune accordo e, dopo aver tratto alla loro causa Blasto, ciambellano del re, chiedevano pace, perché il loro paese riceveva i viveri dal paese del re.

21. statuto autem die Herodes vestitus veste regia sedit pro tribunali et contionabatur ad eos

21. Nel giorno fissato Erode, vestito del manto regale e seduto sul podio, tenne loro un discorso.

22. populus autem adclamabat dei voces et non hominis

22. Il popolo acclamava: «Parola di un dio e non di un uomo!».

23. confestim autem percussit eum angelus Domini eo quod non dedisset honorem Deo et consumptus a vermibus exspiravit

23. Ma improvvisamente un angelo del Signore lo colpì, perché non aveva dato gloria a Dio; e roso, dai vermi, spirò.

24. verbum autem Domini crescebat et multiplicabatur

24. Intanto la parola di Dio cresceva e si diffondeva.

25. Barnabas autem et Saulus reversi sunt ab Hierosolymis expleto ministerio adsumpto Johanne qui cognominatus est Marcus

25. Barnaba e Saulo poi, compiuta la loro missione, tornarono da Gerusalemme prendendo con loro Giovanni, detto anche Marco.





“Mesmo quando perdemos a consciência deste mundo, quando parecemos já mortos, Deus nos dá ainda uma chance de entender o que é realmente o pecado, antes de nos julgar. E se entendemos corretamente, como podemos não nos arrepender?” São Padre Pio de Pietrelcina