1. pervenit autem in Derben et Lystram et ecce discipulus quidam erat ibi nomine Timotheus filius mulieris judææ fidelis patre gentili

1. Paolo si recò a Derbe e a Listra. C'era qui un discepolo chiamato Timòteo, figlio di una donna giudea credente e di padre greco;

2. huic testimonium reddebant qui in Lystris erant et Iconii fratres

2. egli era assai stimato dai fratelli di Listra e di Icònio.

3. hunc voluit Paulus secum proficisci et adsumens circumcidit eum propter Judæos qui erant in illis locis sciebant enim omnes quod pater ejus gentilis esset

3. Paolo volle che partisse con lui, lo prese e lo fece circoncidere per riguardo ai Giudei che si trovavano in quelle regioni; tutti infatti sapevano che suo padre era greco.

4. cum autem pertransirent civitates tradebant eis custodire dogmata quæ erant decreta ab apostolis et senioribus qui essent Hierosolymis

4. Percorrendo le città, trasmettevano loro le decisioni prese dagli apostoli e dagli anziani di Gerusalemme, perché le osservassero.

5. et ecclesiæ quidem confirmabantur fide et abundabant numero cotidie

5. Le comunità intanto si andavano fortificando nella fede e crescevano di numero ogni giorno.

6. transeuntes autem Frygiam et Galatiæ regionem vetati sunt a Sancto Spiritu loqui verbum in Asia

6. Attraversarono quindi la Frigia e la regione della Galazia, avendo lo Spirito Santo vietato loro di predicare la parola nella provincia di Asia.

7. cum venissent autem in Mysiam temptabant ire Bithyniam et non permisit eos Spiritus Jesu

7. Raggiunta la Misia, si dirigevano verso la Bitinia, ma lo Spirito di Gesù non lo permise loro;

8. cum autem pertransissent Mysiam descenderunt Troadem

8. così, attraversata la Misia, discesero a Troade.

9. et visio per noctem Paulo ostensa est vir macedo quidam erat stans et deprecans eum et dicens transiens in Macedoniam adiuva nos

9. Durante la notte apparve a Paolo una visione: gli stava davanti un Macedone e lo supplicava: «Passa in Macedonia e aiutaci!».

10. ut autem visum vidit statim quæsivimus proficisci in Macedoniam certi facti quia vocasset nos Deus evangelizare eis

10. Dopo che ebbe avuto questa visione, subito cercammo di partire per la Macedonia, ritenendo che Dio ci aveva chiamati ad annunziarvi la parola del Signore.

11. navigantes autem a Troade recto cursu venimus Samothraciam et sequenti die Neapolim

11. Salpati da Troade, facemmo vela verso Samotracia e il giorno dopo verso Neapoli e

12. et inde Philippis quæ est prima partis Macedoniæ civitas colonia eramus autem in hac urbe diebus aliquot conferentes

12. di qui a Filippi, colonia romana e città del primo distretto della Macedonia. Restammo in questa città alcuni giorni;

13. die autem sabbatorum egressi sumus foras portam juxta flumen ubi videbatur oratio esse et sedentes loquebamur mulieribus quæ convenerant

13. il sabato uscimmo fuori della porta lungo il fiume, dove ritenevamo che si facesse la preghiera, e sedutici rivolgevamo la parola alle donne colà riunite.

14. et quædam mulier nomine Lydia purpuraria civitatis Thyatirenorum colens Deum audivit cujus Dominus aperuit cor intendere his quæ dicebantur a Paulo

14. C'era ad ascoltare anche una donna di nome Lidia, commerciante di porpora, della città di Tiàtira, una credente in Dio, e il Signore le aprì il cuore per aderire alle parole di Paolo.

15. cum autem baptizata esset et domus ejus deprecata est dicens si judicastis me fidelem Domino esse introite in domum meam et manete et cœgit nos

15. Dopo esser stata battezzata insieme alla sua famiglia, ci invitò: «Se avete giudicato ch'io sia fedele al Signore, venite ad abitare nella mia casa». E ci costrinse ad accettare.

16. factum est autem euntibus nobis ad orationem puellam quandam habentem spiritum pythonem obviare nobis quæ quæstum magnum præstabat dominis suis divinando

16. Mentre andavamo alla preghiera, venne verso di noi una giovane schiava, che aveva uno spirito di divinazione e procurava molto guadagno ai suoi padroni facendo l'indovina.

17. hæc subsecuta Paulum et nos clamabat dicens isti homines servi Dei excelsi sunt qui adnuntiant vobis viam salutis

17. Essa seguiva Paolo e noi gridando: «Questi uomini sono servi del Dio Altissimo e vi annunziano la via della salvezza».

18. hoc autem faciebat multis diebus dolens autem Paulus et conversus spiritui dixit præcipio tibi in nomine Jesu Christi exire ab ea et exiit eadem hora

18. Questo fece per molti giorni finché Paolo, mal sopportando la cosa, si volse e disse allo spirito: «In nome di Gesù Cristo ti ordino di partire da lei». E lo spirito partì all'istante.

19. videntes autem domini ejus quia exivit spes quæstus eorum adprehendentes Paulum et Silam perduxerunt in forum ad principes

19. Ma vedendo i padroni che era partita anche la speranza del loro guadagno, presero Paolo e Sila e li trascinarono nella piazza principale davanti ai capi della città;

20. et offerentes eos magistratibus dixerunt hii homines conturbant civitatem nostram cum sint Judæi

20. presentandoli ai magistrati dissero: «Questi uomini gettano il disordine nella nostra città; sono Giudei

21. et adnuntiant morem quem non licet nobis suscipere neque facere cum simus Romani

21. e predicano usanze che a noi Romani non è lecito accogliere né praticare».

22. et concurrit plebs adversus eos et magistratus scissis tunicis eorum jusserunt virgis cædi

22. La folla allora insorse contro di loro, mentre i magistrati, fatti strappare loro i vestiti, ordinarono di bastonarli

23. et cum multas plagas eis inposuissent miserunt eos in carcerem præcipientes custodi ut diligenter custodiret eos

23. e dopo averli caricati di colpi, li gettarono in prigione e ordinarono al carceriere di far buona guardia.

24. qui cum tale præceptum accepisset misit eos in interiorem carcerem et pedes eorum strinxit in ligno

24. Egli, ricevuto quest'ordine, li gettò nella cella più interna della prigione e strinse i loro piedi nei ceppi.

25. media autem nocte Paulus et Silas adorantes laudabant Deum et audiebant eos qui in custodia erant

25. Verso mezzanotte Paolo e Sila, in preghiera, cantavano inni a Dio, mentre i carcerati stavano ad ascoltarli.

26. subito vero terræmotus factus est magnus ita ut moverentur fundamenta carceris et aperta sunt statim ostia omnia et universorum vincula soluta sunt

26. D'improvviso venne un terremoto così forte che furono scosse le fondamenta della prigione; subito tutte le porte si aprirono e si sciolsero le catene di tutti.

27. expergefactus autem custos carceris et videns apertas januas carceris evaginato gladio volebat se interficere æstimans fugisse vinctos

27. Il carceriere si svegliò e vedendo aperte le porte della prigione, tirò fuori la spada per uccidersi, pensando che i prigionieri fossero fuggiti.

28. clamavit autem Paulus magna voce dicens nihil feceris tibi mali universi enim hic sumus

28. Ma Paolo gli gridò forte: «Non farti del male, siamo tutti qui».

29. petitoque lumine introgressus est et tremefactus procidit Paulo et Silæ

29. Quegli allora chiese un lume, si precipitò dentro e tremando si gettò ai piedi di Paolo e Sila;

30. et producens eos foras ait domini quid me oportet facere ut salvus fiam

30. poi li condusse fuori e disse: «Signori, cosa devo fare per esser salvato?».

31. at illi dixerunt crede in Domino Jesu et salvus eris tu et domus tua

31. Risposero: «Credi nel Signore Gesù e sarai salvato tu e la tua famiglia».

32. et locuti sunt ei verbum Domini cum omnibus qui erant in domo ejus

32. E annunziarono la parola del Signore a lui e a tutti quelli della sua casa.

33. et tollens eos in illa hora noctis lavit plagas eorum et baptizatus est ipse et omnes ejus continuo

33. Egli li prese allora in disparte a quella medesima ora della notte, ne lavò le piaghe e subito si fece battezzare con tutti i suoi;

34. cumque perduxisset eos in domum suam adposuit eis mensam et lætatus est cum omni domo sua credens Deo

34. poi li fece salire in casa, apparecchiò la tavola e fu pieno di gioia insieme a tutti i suoi per avere creduto in Dio.

35. et cum dies factus esset miserunt magistratus lictores dicentes dimitte homines illos

35. Fattosi giorno, i magistrati inviarono le guardie a dire: «Libera quegli uomini!».

36. nuntiavit autem custos carceris verba hæc Paulo quia miserunt magistratus ut dimittamini nunc igitur exeuntes ite in pace

36. Il carceriere annunziò a Paolo questo messaggio: «I magistrati hanno ordinato di lasciarvi andare! Potete dunque uscire e andarvene in pace».

37. Paulus autem dixit eis cæsos nos publice indemnatos homines romanos miserunt in carcerem et nunc occulte nos eiciunt non ita sed veniant

37. Ma Paolo disse alle guardie: «Ci hanno percosso in pubblico e senza processo, sebbene siamo cittadini romani, e ci hanno gettati in prigione; e ora ci fanno uscire di nascosto? No davvero! Vengano di persona a condurci fuori!».

38. et ipsi nos eiciant nuntiaverunt autem magistratibus lictores verba hæc timueruntque audito quod Romani essent

38. E le guardie riferirono ai magistrati queste parole. All'udire che erano cittadini romani, si spaventarono;

39. et venientes deprecati sunt eos et educentes rogabant ut egrederentur urbem

39. vennero e si scusarono con loro; poi li fecero uscire e li pregarono di partire dalla città.

40. exeuntes autem de carcere introjerunt ad Lydiam et visis fratribus consolati sunt eos et profecti sunt

40. Usciti dalla prigione, si recarono a casa di Lidia dove, incontrati i fratelli, li esortarono e poi partirono.





“Pense na felicidade que está reservada para nós no Paraíso”. São Padre Pio de Pietrelcina