1. dilectus meus descendit in hortum suum ad areolam aromatis ut pascatur in hortis et lilia colligat

1. Dov'è andato il tuo diletto, o bella fra le donne? Dove si è recato il tuo diletto, perché noi lo possiamo cercare con te?

2. ego dilecto meo et dilectus meus mihi qui pascitur inter lilia

2. Il mio diletto era sceso nel suo giardino fra le aiuole del balsamo a pascolare il gregge nei giardini e a cogliere gigli.

3. pulchra es amica mea suavis et decora sicut Hierusalem terribilis ut castrorum acies ordinata

3. Io sono per il mio diletto e il mio diletto è per me; egli pascola il gregge tra i gigli.

4. averte oculos tuos a me quia ipsi me avolare fecerunt capilli tui sicut grex caprarum quæ apparuerunt de Galaad

4. Tu sei bella, amica mia, come Tirza, leggiadra come Gerusalemme, terribile come schiere a vessilli spiegati.

5. dentes tui sicut grex ovium quæ ascenderunt de lavacro omnes gemellis fetibus et sterilis non est in eis

5. Distogli da me i tuoi occhi: il loro sguardo mi turba. Le tue chiome sono come un gregge di capre che scendono dal Gàlaad.

6. sicut cortex mali punici genæ tuæ absque occultis tuis

6. I tuoi denti come un gregge di pecore che risalgono dal bagno. Tutte procedono appaiate e nessuna è senza compagna.

7. sexaginta sunt reginæ et octoginta concubinæ et adulescentularum non est numerus

7. Come spicchio di melagrana la tua gota, attraverso il tuo velo.

8. una est columba mea perfecta mea una est matris suæ electa genetrici suæ viderunt illam filiæ et beatissimam prædicaverunt reginæ et concubinæ et laudaverunt eam

8. Sessanta sono le regine, ottanta le altre spose, le fanciulle senza numero.

9. quæ est ista quæ progreditur quasi aurora consurgens pulchra ut luna electa ut sol terribilis ut acies ordinata

9. Ma unica è la mia colomba la mia perfetta, ella è l'unica di sua madre, la preferita della sua genitrice. L'hanno vista le giovani e l'hanno detta beata, le regine e le altre spose ne hanno intessuto le lodi.

10. descendi ad hortum nucum ut viderem poma convallis ut inspicerem si floruisset vinea et germinassent mala punica

10. «Chi è costei che sorge come l'aurora, bella come la luna, fulgida come il sole, terribile come schiere a vessilli spiegati?».

11. nescivi anima mea conturbavit me propter quadrigas Aminadab

11. Nel giardino dei noci io sono sceso, per vedere il verdeggiare della valle, per vedere se la vite metteva germogli, se fiorivano i melograni.

12. revertere revertere Sulamitis revertere revertere ut intueamur te

12. Non lo so, ma il mio desiderio mi ha posto sui carri di Ammi-nadìb.





“Uma só coisa é necessária: estar perto de Jesus”. São Padre Pio de Pietrelcina