1. et factum est in tricesimo anno in quarto mense in quinta mensis cum essem in medio captivorum juxta fluvium Chobar aperti sunt cæli et vidi visiones Dei

1. Il cinque del quarto mese dell'anno trentesimo, mentre mi trovavo fra i deportati sulle rive del canale Chebàr, i cieli si aprirono ed ebbi visioni divine.

2. in quinta mensis ipse est annus quintus transmigrationis regis Joachin

2. Il cinque del mese - era l'anno quinto della deportazione del re Ioiachìn -

3. factum est verbum Domini ad Hiezecihel filium Buzi sacerdotem in terra Chaldeorum secus flumen Chobar et facta est super eum ibi manus Domini

3. la parola del Signore fu rivolta al sacerdote Ezechiele figlio di Buzì, nel paese dei Caldei, lungo il canale Chebàr. Qui fu sopra di lui la mano del Signore.

4. et vidi et ecce ventus turbinis veniebat ab aquilone et nubes magna et ignis involvens et splendor in circuitu ejus et de medio ejus quasi species electri id est de medio ignis

4. Io guardavo ed ecco un uragano avanzare dal settentrione, una grande nube e un turbinìo di fuoco, che splendeva tutto intorno, e in mezzo si scorgeva come un balenare di elettro incandescente.

5. et ex medio eorum similitudo quattuor animalium et hic aspectus eorum similitudo hominis in eis

5. Al centro apparve la figura di quattro esseri animati, dei quali questo era l'aspetto: avevano sembianza umana

6. et quattuor facies uni et quattuor pinnæ uni

6. e avevano ciascuno quattro facce e quattro ali.

7. et pedes eorum pedes recti et planta pedis eorum quasi planta pedis vituli et scintillæ quasi aspectus æris candentis

7. Le loro gambe erano diritte e gli zoccoli dei loro piedi erano come gli zoccoli dei piedi d'un vitello, splendenti come lucido bronzo.

8. et manus hominis sub pinnis eorum in quattuor partibus et facies et pinnas per quattuor partes habebant

8. Sotto le ali, ai quattro lati, avevano mani d'uomo; tutti e quattro avevano le medesime sembianze e le proprie ali,

9. junctæque erant pinnæ eorum alterius ad alterum non revertebantur cum incederent sed unumquodque ante faciem suam gradiebatur

9. e queste ali erano unite l'una all'altra. Mentre avanzavano, non si volgevano indietro, ma ciascuno andava diritto avanti a sé.

10. similitudo autem vultus eorum facies hominis et facies leonis a dextris ipsorum quattuor facies autem bovis a sinistris ipsorum quattuor et facies aquilæ ipsorum quattuor

10. Quanto alle loro fattezze, ognuno dei quattro aveva fattezze d'uomo; poi fattezze di leone a destra, fattezze di toro a sinistra e, ognuno dei quattro, fattezze d'aquila.

11. et facies eorum et pinnæ eorum extentæ desuper duæ pinnæ singulorum jungebantur et duæ tegebant corpora eorum

11. Le loro ali erano spiegate verso l'alto; ciascuno aveva due ali che si toccavano e due che coprivano il corpo.

12. et unumquodque coram facie sua ambulabat ubi erat impetus spiritus illuc gradiebantur nec revertebantur cum ambularent

12. Ciascuno si muoveva davanti a sé; andavano là dove lo spirito li dirigeva e, muovendosi, non si voltavano indietro.

13. et similitudo animalium aspectus eorum quasi carbonum ignis ardentium et quasi aspectus lampadarum hæc erat visio discurrens in medio animalium splendor ignis et de igne fulgor egrediens

13. Tra quegli esseri si vedevano come carboni ardenti simili a torce che si muovevano in mezzo a loro. Il fuoco risplendeva e dal fuoco si sprigionavano bagliori.

14. et animalia ibant et revertebantur in similitudinem fulguris coruscantis

14. Gli esseri andavano e venivano come un baleno.

15. cumque aspicerem animalia apparuit rota una super terram juxta animalia habens quattuor facies

15. Io guardavo quegli esseri ed ecco sul terreno una ruota al loro fianco, di tutti e quattro.

16. et aspectus rotarum et opus earum quasi visio maris et una similitudo ipsarum quattuor et aspectus earum et opera quasi sit rota in medio rotæ

16. Le ruote avevano l'aspetto e la struttura come di topazio e tutt'e quattro la medesima forma, il loro aspetto e la loro struttura era come di ruota in mezzo a un'altra ruota.

17. per quattuor partes earum euntes ibant et non revertebantur cum ambularent

17. Potevano muoversi in quattro direzioni, senza aver bisogno di voltare nel muoversi.

18. statura quoque erat rotis et altitudo et horribilis aspectus et totum corpus plenum oculis in circuitu ipsarum quattuor

18. La loro circonferenza era assai grande e i cerchi di tutt'e quattro erano pieni di occhi tutt'intorno.

19. cumque ambularent animalia ambulabant pariter et rotæ juxta ea et cum elevarentur animalia de terra elevabantur simul et rotæ

19. Quando quegli esseri viventi si muovevano, anche le ruote si muovevano accanto a loro e, quando gli esseri si alzavano da terra, anche le ruote si alzavano.

20. quocumque ibat spiritus illuc eunte spiritu et rotæ pariter levabantur sequentes eum spiritus enim vitæ erat in rotis

20. Dovunque lo spirito le avesse spinte, le ruote andavano e ugualmente si alzavano, perché lo spirito dell'essere vivente era nelle ruote.

21. cum euntibus ibant et cum stantibus stabant et cum elevatis a terra pariter elevabantur et rotæ sequentes ea quia spiritus vitæ erat in rotis

21. Quando essi si muovevano, esse si muovevano; quando essi si fermavano, esse si fermavano e, quando essi si alzavano da terra, anche le ruote ugualmente si alzavano, perché lo spirito dell'essere vivente era nelle ruote.

22. et similitudo super caput animalium firmamenti quasi aspectus cristalli horribilis et extenti super capita eorum desuper

22. Al di sopra delle teste degli esseri viventi vi era una specie di firmamento, simile ad un cristallo splendente, disteso sopra le loro teste,

23. sub firmamento autem pinnæ eorum rectæ alterius ad alterum unumquodque duabus alis velabat corpus suum et alterum similiter velabatur

23. e sotto il firmamento vi erano le loro ali distese, l'una di contro all'altra; ciascuno ne aveva due che gli coprivano il corpo.

24. et audiebam sonum alarum quasi sonum aquarum multarum quasi sonum sublimis Dei cum ambularent quasi sonus erat multitudinis ut sonus castrorum cumque starent dimittebantur pinnæ eorum

24. Quando essi si muovevano, io udivo il rombo delle ali, simile al rumore di grandi acque, come il tuono dell'Onnipotente, come il fragore della tempesta, come il tumulto d'un accampamento. Quando poi si fermavano, ripiegavano le ali.

25. nam cum fieret vox supra firmamentum quod erat super caput eorum stabant et submittebant alas suas

25. Ci fu un rumore al di sopra del firmamento che era sulle loro teste.

26. et super firmamentum quod erat inminens capiti eorum quasi aspectus lapidis sapphyri similitudo throni et super similitudinem throni similitudo quasi aspectus hominis desuper

26. Sopra il firmamento che era sulle loro teste apparve come una pietra di zaffiro in forma di trono e su questa specie di trono, in alto, una figura dalle sembianze umane.

27. et vidi quasi speciem electri velut aspectum ignis intrinsecus ejus per circuitum a lumbis ejus et desuper et a lumbis ejus usque deorsum vidi quasi speciem ignis splendentis in circuitu

27. Da ciò che sembrava essere dai fianchi in su, mi apparve splendido come l'elettro e da ciò che sembrava dai fianchi in giù, mi apparve come di fuoco. Era circondato da uno splendore

28. velut aspectum arcus cum fuerit in nube in die pluviæ hic erat aspectus splendoris per gyrum

28. il cui aspetto era simile a quello dell'arcobaleno nelle nubi in un giorno di pioggia. Tale mi apparve l'aspetto della gloria del Signore. Quando la vidi, caddi con la faccia a terra e udii la voce di uno che parlava.





“Seja perseverante nas orações e nas santas leituras.” São Padre Pio de Pietrelcina