Fundar 2884 Resultados para: Osi

  • E abbiamo resa così più solida la parola dei profeti cui fate bene ad attenervi: è come una lucerna che brilla in un luogo tenebroso, fino a quando non cominci a splendere il giorno e la stella del mattino spunti nei vostri cuori. (Pietro 2 1, 19)

  • specialmente coloro che seguivano la carne nella bramosia di turpitudini e disprezzavano la dignità del Signore. Incoscienti ed egoisti, non tremano davanti alle manifestazioni della gloria, bestemmiando, (Pietro 2 2, 10)

  • ed ebbe una lezione per la sua iniquità: un giumento muto, esprimendosi in voce umana, frenò l'idiozia del profeta. (Pietro 2 2, 16)

  • Anzitutto dovete sapere questo: negli ultimi giorni verranno schernitori sarcastici, i quali si comporteranno seguendo i propri impulsi peccaminosi (Pietro 2 3, 3)

  • e diranno: "Dov'è andata a finire la promessa del suo ritorno? Da quando i padri si addormentarono, tutto rimane così, come all'inizio della creazione". (Pietro 2 3, 4)

  • Così, dato che tutto questo dovrà dissolversi, come dovete voi vivere una condotta di santità e di pietà, (Pietro 2 3, 11)

  • mentre aspettate e affrettate la venuta del giorno di Dio, quando i cieli, incendiandosi, si scioglieranno e gli elementi si fonderanno nel calore! (Pietro 2 3, 12)

  • Se confessiamo i nostri peccati, egli è fedele e giusto e così rimette i nostri peccati e ci purifica da ogni ingiustizia. (Giovanni 1 1, 9)

  • Il mondo passa e così la sua concupiscenza; ma chi fa la volontà di Dio rimane in eterno. (Giovanni 1 2, 17)

  • Carissimi, se così Dio ha amato noi, anche noi dobbiamo amarci gli uni gli altri. (Giovanni 1 4, 11)

  • Noi sappiamo che chiunque è generato da Dio non pecca; ma il generato da Dio lo custodisce, così che il maligno non lo tocca. (Giovanni 1 5, 18)

  • Così come Sodoma e Gomorra e le città circonvicine che, avendo prevaricato nello stesso modo e avendo seguito passionalmente una sessualità diversa da quella naturale, costituiscono un esempio ammonitore, soffrendo la pena del fuoco eterno. (Giuda 1, 7)


“A natureza humana também quer a sua parte. Até Maria, Mãe de Jesus, que sabia que por meio de Sua morte a humanidade seria redimida, chorou e sofreu – e como sofreu!” São Padre Pio de Pietrelcina