Fundar 2884 Resultados para: Osi

  • Ha detto infatti così in qualche luogo, intorno al settimo giorno: E si riposò Dio nel settimo giorno da tutte le sue opere. (Ebrei 4, 4)

  • e a motivo di questa deve offrire sacrifici per i peccati, come per il popolo, così anche per se stesso. (Ebrei 5, 3)

  • E nessuno si prende l'onore da se stesso, ma quando è chiamato da Dio, così come anche Aronne. (Ebrei 5, 4)

  • Così anche Cristo non glorificò se stesso nel divenire gran sacerdote, ma lo fece sacerdote colui che gli disse: Mio figlio sei tu, io oggi ti ho generato. (Ebrei 5, 5)

  • Infatti, mentre per il tempo dovreste essere maestri, invece avete nuovamente bisogno che uno vi insegni i rudimenti degli oracoli di Dio, e siete diventati bisognosi di latte, non di cibo solido. (Ebrei 5, 12)

  • di istruzione sui battesimi e sull'imposizione delle mani, sulla risurrezione dei morti e sul giudizio eterno. (Ebrei 6, 2)

  • Benché parliamo così, carissimi, nutriamo tuttavia fiducia in condizioni migliori per la salvezza per voi. (Ebrei 6, 9)

  • E così Abramo, dopo avere atteso a lungo con pazienza, conseguì la promessa. (Ebrei 6, 15)

  • Essendo le cose così disposte, nella prima parte del tabernacolo entrano sempre i sacerdoti, quando hanno da compiere i servizi del culto. (Ebrei 9, 6)

  • Così lo Spirito Santo ha voluto mostrare che non era ancora aperta la via al santuario, finché rimaneva in piedi la prima tenda del tabernacolo, (Ebrei 9, 8)

  • così anche Cristo una volta sola è stato offerto per levar via i peccati di molti, e apparirà una seconda volta, senza peccato, per quelli che lo attendono, per la salvezza. (Ebrei 9, 28)

  • non disertiamo dalle nostre riunioni come è costume di alcuni, ma incoraggiamoci, tanto più quanto vedete che il giorno sta avvicinandosi. (Ebrei 10, 25)


“Imitemos o coração de Jesus, especialmente na dor, e assim nos conformaremos cada vez mais e mais com este coração divino para que, um dia, lá em cima no Céu, também nós possamos glorificar o Pai celeste ao lado daquele que tanto sofreu”. São Padre Pio de Pietrelcina