Fundar 2884 Resultados para: Osi

  • da una parte fatti spettacolo con ignominie e tribolazioni, dall'altra divenuti solidali di quelli che vivevano così. (Ebrei 10, 33)

  • Per questo, da quest'unica coppia, e per di più già morta, nacquero figli numerosi come le stelle del cielo e come l'arena che è sulla riva del mare, che è impossibile numerare. (Ebrei 11, 12)

  • Secondo la fede tutti questi morirono, pur non avendo ricevuto le promesse, ma avendole viste e salutate da lontano, e riconoscendosi stranieri e pellegrini sulla terra. (Ebrei 11, 13)

  • Altri sperimentarono trattamenti ignominiosi e frustate e ancora catene e carcere. (Ebrei 11, 36)

  • Furono lapidati, segati, messi alla prova, morirono uccisi da spada. Andarono in giro vestiti di pelli di montone o di capra, bisognosi, oppressi, maltrattati, (Ebrei 11, 37)

  • Cosicché possiamo dire con fiducia: Il Signore è mio aiuto, non temerò. Che cosa mi potrà fare l'uomo? (Ebrei 13, 6)

  • La grazia sia con tutti voi. Così sia. (Ebrei 13, 25)

  • Sorge infatti il sole con tutto il suo ardore e fa inaridire l'erba, il suo fiore reclina e la bellezza del suo aspetto perisce: così anche il ricco nei suoi affari appassirà. (Giacomo 1, 11)

  • Siate esecutori della parola e non ascoltatori soltanto, ingannando così voi stessi. (Giacomo 1, 22)

  • Colui invece che considera attentamente la legge perfetta della libertà e vi persevera, divenendo così non un ascoltatore distratto, ma un esecutore concreto, costui sarà beato per il suo agire. (Giacomo 1, 25)

  • Se qualcuno pensa di essere religioso, ma non tiene a freno la sua lingua ingannando il suo cuore, la religiosità di costui è vuota. (Giacomo 1, 26)

  • Questa è la religiosità pura e senza macchia davanti a Dio Padre: visitare gli orfani e le vedove nella loro afflizione, custodire se stesso immune dal contagio del mondo. (Giacomo 1, 27)


“Submeter-se não significa ser escravo, mas ser livre para receber santos conselhos.” São Padre Pio de Pietrelcina