Talált 286 Eredmények: dire

  • Allora cominceranno a dire ai monti: (Vangelo secondo Luca 23, 30)

  • e lo condusse da Gesù. Gesù, fissando lo sguardo su di lui, disse: «Tu sei Simone, il figlio di Giovanni; ti chiamerai Cefa (che vuol dire Pietro)». (Vangelo secondo Giovanni 1, 42)

  • Quando il Signore venne a sapere che i farisei avevan sentito dire: Gesù fa più discepoli e battezza più di Giovanni (Vangelo secondo Giovanni 4, 1)

  • Allora la gente, visto il segno che egli aveva compiuto, cominciò a dire: «Questi è davvero il profeta che deve venire nel mondo!». (Vangelo secondo Giovanni 6, 14)

  • E dicevano: «Costui non è forse Gesù, il figlio di Giuseppe? Di lui conosciamo il padre e la madre. Come può dunque dire: Sono disceso dal cielo?». (Vangelo secondo Giovanni 6, 42)

  • Avrei molte cose da dire e da giudicare sul vostro conto; ma colui che mi ha mandato è veritiero, ed io dico al mondo le cose che ho udito da lui». (Vangelo secondo Giovanni 8, 26)

  • Gli risposero: «Noi siamo discendenza di Abramo e non siamo mai stati schiavi di nessuno. Come puoi tu dire: Diventerete liberi?». (Vangelo secondo Giovanni 8, 33)

  • Da che mondo è mondo, non s'è mai sentito dire che uno abbia aperto gli occhi a un cieco nato. (Vangelo secondo Giovanni 9, 32)

  • Ora l'anima mia è turbata; e che devo dire? Padre, salvami da quest'ora? Ma per questo sono giunto a quest'ora! (Vangelo secondo Giovanni 12, 27)

  • Perché io non ho parlato da me, ma il Padre che mi ha mandato, egli stesso mi ha ordinato che cosa devo dire e annunziare. (Vangelo secondo Giovanni 12, 49)

  • Gli rispose Gesù: «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me ha visto il Padre. Come puoi dire: Mostraci il Padre? (Vangelo secondo Giovanni 14, 9)

  • Dicevano perciò: «Che cos'è mai questo "un poco" di cui parla? Non comprendiamo quello che vuol dire». (Vangelo secondo Giovanni 16, 18)


“De que vale perder-se em vãos temores?” São Padre Pio de Pietrelcina