Talált 714 Eredmények: nell'Altissimo

  • Quando si dice: Oggi, se udirete la sua voce, non indurite i vostri cuori come nell'esasperazione..., (Ebrei 3, 15)

  • Intorno a ciò il discorso per noi si fa abbondante e difficile da esporre, perché siete divenuti pigri nell'ascoltare. (Ebrei 5, 11)

  • Infatti questo Melchìsedek, re di Salem, sacerdote del Dio Altissimo, venne incontro ad Abramo che ritornava dalla sconfitta dei re e lo benedisse. (Ebrei 7, 1)

  • E il fuoco è la lingua! Questo mondo di malizia, la lingua, è posta tra le nostre membra: essa che contamina tutta la nostra persona, brucia la ruota della nostra vita ed è poi bruciata essa stessa nell'inferno. (Giacomo 3, 6)

  • che siete conservati dalla potenza di Dio mediante la fede, in vista della salvezza che è pronta a manifestarsi nell'ultimo tempo. (Pietro 1 1, 5)

  • Il loro ornamento non sia quello esteriore, consistente nell'intreccio dei capelli, nel portare oggetti d'oro o nel rivestirsi di abiti preziosi, (Pietro 1 3, 3)

  • Mediante parole tronfie e vanitose adescano, sollecitando gl'istinti lascivi della carne, coloro che non si distaccano del tutto da quanti stanno vivendo nell'errore. (Pietro 2 2, 18)

  • Perciò, carissimi, nell'attesa di tutto questo, datevi premura di essere trovati da lui senza macchia, senza difetto, in pace. (Pietro 2 3, 14)

  • E noi abbiamo conosciuto e abbiamo creduto all'amore che Dio ha per noi. Dio è amore e chi rimane nell'amore rimane in Dio e Dio rimane in lui. (Giovanni 1 4, 16)

  • In questo l'amore che è in noi è perfetto: noi abbiamo piena sicurezza per il giorno del giudizio, poiché com'egli è, siamo anche noi in questo mondo. Nell'amore non vi è timore; (Giovanni 1 4, 17)

  • anzi il perfetto amore scaccia il timore, perché il timore suppone il castigo e chi teme non è perfetto nell'amore. (Giovanni 1 4, 18)

  • E questo è l%amore: che noi camminiamo secondo i suoi comandamenti. Questo è il comandamento, come l%avete sentito fin dall%inizio, che voi camminiate nell%amore. (Giovanni 2 1, 6)


“O medo excessivo nos faz agir sem amor, mas a confiança excessiva não nos deixa considerar o perigo que vamos enfrentar”. São Padre Pio de Pietrelcina