Talált 887 Eredmények: mezzo

  • Il Signore, però, mi venne in aiuto e mi diede forza, affinché per mio mezzo la predicazione fosse portata a termine e tutte le nazioni l'ascoltassero: e così fui liberato dalla bocca del leone. (Timoteo 2 4, 17)

  • che egli effuse sopra di noi in abbondanza per mezzo di Gesù Cristo, nostro Salvatore, (Tito 3, 6)

  • affinché, giustificati per mezzo della sua grazia, diventassimo eredi della vita eterna secondo la speranza. (Tito 3, 7)

  • in questa fine dei tempi ha parlato a noi nel Figlio, che egli costituì sovrano padrone di tutte le cose e per mezzo del quale creò l'universo. (Ebrei 1, 2)

  • Infatti a colui, per il quale e per mezzo del quale sono tutte le cose, che conduce alla gloria dei numerosi figli, conveniva perfezionare, per mezzo della passione, il capo della loro salvezza. (Ebrei 2, 10)

  • dicendo: Annunzierò il tuo nome ai miei fratelli, inneggerò a te in mezzo all'assemblea. (Ebrei 2, 12)

  • vigilando perché nessuno sia mancante alla grazia di Dio, perché non nasca alcuna radice amara e diventi causa di torbidi, e per mezzo di questa non siano infettati molti. (Ebrei 12, 15)

  • Perciò noi, che riceviamo il regno che non può venire scosso, riteniamo la grazia, per mezzo della quale prestiamo a Dio il culto, in modo che piaccia a lui, con rispetto e timore. (Ebrei 12, 28)

  • Non dimenticate l'ospitalità: per mezzo di questa infatti alcuni, senza saperlo, ospitarono angeli. (Ebrei 13, 2)

  • Non lasciatevi trasportare da dottrine varie e peregrine. E' infatti cosa buona rafforzare il cuore per mezzo della grazia, non nei cibi, che non giovarono mai a quelli che se ne sono serviti. (Ebrei 13, 9)

  • Dunque offriamo a Dio per mezzo di lui un sacrificio di lode continuamente, cioè un frutto delle labbra che lodano il suo nome. (Ebrei 13, 15)

  • ma per mezzo del sangue prezioso di Cristo, che ha svolto la funzione di agnello puro e senza macchia, (Pietro 1 1, 19)


“O Senhor se comunica conosco à medida que nos libertamos do nosso apego aos sentidos, que sacrificamos nossa vontade própria e que edificamos nossa vida na humildade.” São Padre Pio de Pietrelcina