Talált 887 Eredmények: mezzo

  • di ospitare il Cristo nei vostri cuori per mezzo della fede, affinché, radicati e fondati nell'amore, (Efesini 3, 17)

  • un solo Dio e Padre di tutti, che è sopra tutti, agisce per mezzo di tutti e dimora in tutti. (Efesini 4, 6)

  • Estirpate di mezzo a voi ogni asprezza, animosità, collera, clamore, maldicenza, ogni cattiveria. (Efesini 4, 31)

  • ricolmi del frutto di giustizia, che si ottiene per mezzo di Gesù Cristo, a gloria e lode di Dio. (Filippesi 1, 11)

  • affinché siate irreprensibili e illibati, figli di Dio immacolati in mezzo a una generazione tortuosa e sviata, in seno alla quale voi brillate come astri nell'universo, (Filippesi 2, 15)

  • poiché in lui sono stati creati tutti gli esseri nei cieli e sulla terra, i visibili e gli invisibili: Troni, Signorie, Prìncipi, Potenze. Tutte le cose sono state create per mezzo di lui e in vista di lui; (Colossesi 1, 16)

  • e di riconciliarsi, per suo mezzo, tutti gli esseri della terra e del cielo, facendo la pace mediante il sangue della sua croce. (Colossesi 1, 20)

  • e qualunque cosa possiate dire o fare, agite sempre nel nome del Signore Gesù, ringraziando Dio Padre per mezzo di lui. (Colossesi 3, 17)

  • poiché il nostro vangelo non è giunto a voi soltanto a parole ma anche con potenza, con effusione dello Spirito Santo e con piena convinzione. Sapete infatti come ci siamo comportati in mezzo a voi per il vostro bene. (Tessalonicesi 1 1, 5)

  • E voi siete diventati imitatori nostri e del Signore, accogliendo la parola in mezzo a molta tribolazione con gioia di Spirito Santo, (Tessalonicesi 1 1, 6)

  • ma, dopo aver prima sofferto ed essere stati insultati a Filippi, come siete a conoscenza, abbiamo preso l'ardire in Dio nostro di annunziare a voi il vangelo di Dio in mezzo a molti ostacoli. (Tessalonicesi 1 2, 2)

  • Dio non ci ha destinati all'ira, ma all'acquisto della salute per mezzo del Signore nostro Gesù Cristo, (Tessalonicesi 1 5, 9)


“Faltar com a caridade¨¦ como ferir a pupila dos olhos de Deus.” São Padre Pio de Pietrelcina