Talált 370 Eredmények: importanza di Giacobbe

  • Ma il Signore non ha abbandonato la sua misericordia, non ha annullato la sua parola, né ha cancellato la progenie del suo eletto: non distrusse la stirpe di chi l'aveva amato, diede a Giacobbe un resto e, da esso, a Davide una radice. (Siracide 47, 22)

  • Di te è scritto che verrà il tuo tempo, per calmare l'ira prima del furore, per volgere il cuore del padre verso il figlio e ristabilire le tribù di Giacobbe. (Siracide 48, 10)

  • Possano le ossa dei dodici profeti germogliare dalla loro tomba, perché hanno consolato Giacobbe, l'hanno riscattato con la loro confidente speranza. (Siracide 49, 10)

  • e verranno molti popoli dicendo: "Venite, saliamo sul monte del Signore, al tempio del Dio di Giacobbe, perché c'istruisca nelle sue vie e camminiamo nei suoi sentieri". Poiché da Sion uscirà la legge e da Gerusalemme la parola del Signore. (Isaia 2, 3)

  • Casa di Giacobbe, vieni, camminiamo nella luce del Signore! (Isaia 2, 5)

  • Sì, tu hai rigettato il tuo popolo, la casa di Giacobbe, poiché sono pieni di indovini e di maghi simili ai Filistei e patteggiano con gli stranieri. (Isaia 2, 6)

  • Io pongo la mia fiducia nel Signore, che nasconde la sua faccia alla casa di Giacobbe, e spero in lui. (Isaia 8, 17)

  • Il Signore inviò una parola contro Giacobbe ed essa cadde sopra Israele. (Isaia 9, 7)

  • In quel giorno, il resto d'Israele e i superstiti della casa di Giacobbe cesseranno di appoggiarsi su chi li colpisce, ma si appoggeranno con lealtà sul Signore, il Santo d'Israele. (Isaia 10, 20)

  • Un resto ritornerà, il resto di Giacobbe, al Dio potente. (Isaia 10, 21)

  • Certamente il Signore avrà pietà di Giacobbe e sceglierà ancora Israele, li ristabilirà sulla loro terra; lo straniero si unirà ad essi e sarà incorporato alla casa di Giacobbe. (Isaia 14, 1)

  • In quel giorno la gloria di Giacobbe sfumerà e il grasso della sua carne sarà ridotto. (Isaia 17, 4)


“Padre Pio disse a um filho espiritual: Trabalhe! Ele perguntou: No que devo trabalhar, Padre? Ele respondeu: Em amar sempre mais a Jesus!” São Padre Pio de Pietrelcina