Talált 255 Eredmények: all'altra

  • Disse poi un'altra parabola per alcuni che erano persuasi di essere giusti e disprezzavano gli altri: (Vangelo secondo Luca 18, 9)

  • Mentre essi stavano ad ascoltare queste cose, Gesù raccontò quest'altra parabola, perché era vicino a Gerusalemme ed essi credevano che la manifestazione del regno di Dio fosse imminente. (Vangelo secondo Luca 19, 11)

  • Ma io ho l'altra testimonianza, più grande di quella di Giovanni, cioè le opere che il Padre mi ha dato da portare a compimento, queste stesse opere, che io faccio, mi rendono testimonianza che il Padre mi ha mandato. (Vangelo secondo Giovanni 5, 36)

  • Poi Gesù se ne andò dall'altra parte del mare di Galilea, di Tiberiade. (Vangelo secondo Giovanni 6, 1)

  • e, saliti su una barca, salparono verso Cafarnao, dall'altra parte del mare. Erano già calate le tenebre e Gesù non li aveva ancora raggiunti. (Vangelo secondo Giovanni 6, 17)

  • Trovatolo dall'altra parte del mare, gli dissero: "Rabbì, quando sei arrivato qui?". (Vangelo secondo Giovanni 6, 25)

  • "In verità, in verità vi dico: chi non entra per la porta nell'ovile delle pecore, ma s'arrampica da un'altra parte, è un ladro e un bandito. (Vangelo secondo Giovanni 10, 1)

  • dove lo crocifissero e con lui altri due: uno da una parte e uno dall'altra, e nel mezzo Gesù. (Vangelo secondo Giovanni 19, 18)

  • e ancora un'altra Scrittura dice: Guarderanno a colui che hanno trafitto. (Vangelo secondo Giovanni 19, 37)

  • Vedendo il coraggio di Pietro e di Giovanni e comprendendo d'altra parte che si trattava di uomini illetterati e semplici, erano sbalorditi e si rendevano conto che essi erano coloro che erano stati con Gesù. (Atti degli Apostoli 4, 13)

  • e, d'accordo con la moglie, trattenne per sé una parte del prezzo e andò a deporre l'altra parte ai piedi degli apostoli. (Atti degli Apostoli 5, 2)

  • Quando sentirono parlare di risurrezione dei morti, alcuni lo canzonarono, altri dicevano: "Su questo argomento ti sentiremo ancora un'altra volta". (Atti degli Apostoli 17, 32)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina