Talált 255 Eredmények: all'altra

  • e quattro grandi bestie salivano dal mare, diverse l'una dall'altra. (Daniele 7, 3)

  • Ed ecco un'altra bestia, la seconda, simile ad un orso; si alzava su di un lato e aveva tre costole nella sua bocca tra i denti. Le si diceva: "Su, mangia molta carne". (Daniele 7, 5)

  • Dopo di ciò, io guardavo nelle visioni notturne ed ecco un'altra bestia, come una pantera; aveva quattro ali di uccello sul suo dorso. La bestia aveva quattro teste e le fu dato il potere. (Daniele 7, 6)

  • Io Daniele guardavo. Ecco altri due stavano uno di qua sulla sponda del fiume e uno di là sull'altra sponda. (Daniele 12, 5)

  • Raccontatelo ai vostri figli, e i figli vostri ai loro figli, e i figli di costoro all'altra generazione! (Gioele 1, 3)

  • Io trattenni da voi la pioggia, a tre mesi dalla mietitura. Facevo piovere su una città e su un'altra città non facevo piovere. Un campo era fradicio di pioggia e il campo su cui non pioveva inaridiva. (Amos 4, 7)

  • Due, tre città andavano barcollando ad un'altra per bere acqua e non si saziavano: ma non tornaste fino a me. Oracolo del Signore. (Amos 4, 8)

  • Gli abitanti dell'una andranno da quelli dell'altra e diranno: "Su! Andiamo a supplicare il Signore, a cercare il Signore degli eserciti! Per parte mia ci vado!". (Zaccaria 8, 21)

  • I suoi piedi staranno in quel giorno sopra il monte degli Ulivi, che è di fronte a Gerusalemme, a oriente. Il monte degli Ulivi si spaccherà in mezzo da oriente a occidente, formando un'immensa voragine: una parte del monte si ritirerà verso settentrione e l'altra verso mezzogiorno. (Zaccaria 14, 4)

  • Anche quest'altra cosa fate: ricoprite di lacrime, di pianti e di lamenti l'altare del Signore, perché non si volge più alla vostra offerta né più la gradisce dalle vostre mani! (Malachia 2, 13)

  • Quindi, avvertiti in sogno di non passare da Erode, per un'altra via fecero ritorno al proprio paese. (Vangelo secondo Matteo 2, 12)

  • Gesù, visto che la folla si accalcava intorno a lui, chiese di passare all'altra riva. (Vangelo secondo Matteo 8, 18)


“Agradeça sempre ao Pai eterno por sua infinita misericórdia”. São Padre Pio de Pietrelcina