Talált 238 Eredmények: Quanti

  • Tutti quanti hanno peccato contro di me, han cambiato la loro Gloria con l'obbrobrio. (Osea 4, 7)

  • una fossa scavata in Sittìm. Io vi castigherò tutti quanti! (Osea 5, 2)

  • Non faranno più libazioni di vino al Signore e non gli offriranno più sacrifici. Come pane di lutto sarà il loro pane; quanti ne mangeranno diventeranno impuri, perché il loro pane sarà solo per loro, non entrerà nella casa del Signore. (Osea 9, 4)

  • Vidi il Signore ritto sopra l'altare. Egli disse: Colpisci il capitello e crollino gli architravi e fendili sopra la testa di tutti loro; quanti tra loro sopravvivranno con la spada li truciderò. Non fuggirà tra loro un sol fuggitivo né scamperà tra loro un solo scampato. (Amos 9, 1)

  • I veggenti saranno ricoperti di vergogna, e chi spiega gli oracoli di confusione; si copriranno la barba tutti quanti, perché non c'è risposta del Signore! (Michea 3, 7)

  • Nel giorno del sacrificio del Signore visiterò tutti i prìncipi, i figli del re e quanti vestono alla moda straniera; (Sofonia 1, 8)

  • Ogni caldaia in Gerusalemme e in Giuda sarà consacrata al Signore degli eserciti. Quanti vorranno fare sacrifici verranno a prenderle per cuocervi le carni. In quel giorno non vi sarà più alcun cananeo nella casa del Signore degli eserciti. (Zaccaria 14, 21)

  • Il popolo che giace nelle tenebre ha visto una gran luce, per quanti dimorano nella tenebrosa regione della morte una luce s'è levata. (Vangelo secondo Matteo 4, 16)

  • Se dunque voi, anche se cattivi, sapete dare doni buoni ai vostri figli, quanto più il Padre vostro che è nei cieli darà cose buone a quanti gliene fanno richiesta?". (Vangelo secondo Matteo 7, 11)

  • e lo pregavano di poter toccare almeno il lembo della sua veste; e quanti riuscirono a toccarlo, furono guariti. (Vangelo secondo Matteo 14, 36)

  • Gesù a loro: "Quanti pani avete?". Risposero: "Sette, con pochi pesciolini". (Vangelo secondo Matteo 15, 34)

  • Entrato nel tempio, egli si mise a scacciare quanti in esso vendevano e compravano, rovesciando i banchi dei cambiavalute e le sedie dei venditori di colombe (Vangelo secondo Matteo 21, 12)


“O sábio elogia a mulher forte dizendo: os seu dedos manejaram o fuso. A roca é o alvo dos seus desejos. Fie, portanto, cada dia um pouco. Puxe fio a fio até a execução e, infalivelmente, você chegará ao fim. Mas não tenha pressa, pois senão você poderá misturar o fio com os nós e embaraçar tudo.” São Padre Pio de Pietrelcina