Fundar 356 Resultados para: lavaggio dei piedi

  • Quando Maria giunse dove si trovava Gesù, appena lo vide si gettò ai suoi piedi dicendogli: "Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto!". (Vangelo secondo Giovanni 11, 32)

  • Il morto uscì, i piedi e le mani legati con bende, e il viso avvolto da un sudario. Gesù disse loro: "Liberàtelo e lasciàtelo andare". (Vangelo secondo Giovanni 11, 44)

  • Maria allora prese trecento grammi di profumo di puro nardo, assai prezioso, ne cosparse i piedi di Gesù, poi li asciugò con i suoi capelli, e tutta la casa si riempì dell'aroma di quel profumo. (Vangelo secondo Giovanni 12, 3)

  • Poi versò dell'acqua nel catino e cominciò a lavare i piedi dei discepoli e ad asciugarli con l'asciugamano di cui si era cinto. (Vangelo secondo Giovanni 13, 5)

  • Venne dunque da Simon Pietro e questi gli disse: "Signore, tu lavi i piedi a me?". (Vangelo secondo Giovanni 13, 6)

  • Gli disse Pietro: "Tu non mi laverai i piedi in eterno!". Gli rispose Gesù: "Se non ti laverò, non avrai parte con me". (Vangelo secondo Giovanni 13, 8)

  • Gli disse Simon Pietro: "Signore, non solo i miei piedi, ma anche le mani e il capo!". (Vangelo secondo Giovanni 13, 9)

  • Soggiunse Gesù: "Chi ha fatto il bagno, non ha bisogno di lavarsi se non i piedi ed è tutto puro; e voi siete puri, ma non tutti". (Vangelo secondo Giovanni 13, 10)

  • Quando ebbe lavato loro i piedi, riprese le sue vesti, sedette di nuovo e disse loro: "Capite quello che ho fatto per voi? (Vangelo secondo Giovanni 13, 12)

  • Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i piedi a voi, anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri. (Vangelo secondo Giovanni 13, 14)

  • e vide due angeli in bianche vesti, seduti l'uno dalla parte del capo e l'altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù. (Vangelo secondo Giovanni 20, 12)

  • Detto questo, si voltò indietro e vide Gesù, in piedi; ma non sapeva che fosse Gesù. (Vangelo secondo Giovanni 20, 14)


“Que Nossa Senhora aumente a graça em você e a faça digna do Paraíso”. São Padre Pio de Pietrelcina