Fundar 356 Resultados para: lavaggio dei piedi

  • Quanto a coloro che non vi accolgono, uscite dalla loro città e scuotete la polvere dai vostri piedi come testimonianza contro di loro". (Vangelo secondo Luca 9, 5)

  • "Anche la polvere della vostra città, che si è attaccata ai nostri piedi, noi la scuotiamo contro di voi; sappiate però che il regno di Dio è vicino". (Vangelo secondo Luca 10, 11)

  • Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. (Vangelo secondo Luca 10, 39)

  • Ora, se anche Satana è diviso in se stesso, come potrà stare in piedi il suo regno? Voi dite che io scaccio i demòni per mezzo di Beelzebùl. (Vangelo secondo Luca 11, 18)

  • Ma il padre disse ai servi: "Presto, portate qui il vestito più bello e fateglielo indossare, mettetegli l'anello al dito e i sandali ai piedi. (Vangelo secondo Luca 15, 22)

  • e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano. (Vangelo secondo Luca 17, 16)

  • Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: "O Dio, ti ringrazio perché non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano. (Vangelo secondo Luca 18, 11)

  • finché io ponga i tuoi nemici come sgabello dei tuoi piedi? (Vangelo secondo Luca 20, 43)

  • Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io! Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa, come vedete che io ho". (Vangelo secondo Luca 24, 39)

  • Dicendo questo, mostrò loro le mani e i piedi. (Vangelo secondo Luca 24, 40)

  • Nell'ultimo giorno, il grande giorno della festa, Gesù, ritto in piedi, gridò: "Se qualcuno ha sete, venga a me, e beva (Vangelo secondo Giovanni 7, 37)

  • Maria era quella che cosparse di profumo il Signore e gli asciugò i piedi con i suoi capelli; suo fratello Lazzaro era malato. (Vangelo secondo Giovanni 11, 2)


“Menosprezai vossas tentações e não vos demoreis nelas. Imaginai estar na presença de Jesus. O crucificado se lança em vossos braços e mora no vosso coração. Beijai-Lhe a chaga do lado, dizendo: ‘Aqui está minha esperança; a fonte viva da minha felicidade. Seguro-vos, ó Jesus, e não me aparto de vós, até que me tenhais posto a salvo’”. São Padre Pio de Pietrelcina