Fundar 319 Resultados para: nostri

  • "Benedetto sei tu, Signore, Dio dei nostri padri, lodato ed esaltato nei secoli e benedetto il tuo santo nome glorioso, lodato ed esaltato nei secoli. (Daniele 3, 52)

  • Non abbiamo ascoltato i tuoi servi, i profeti che hanno parlato nel tuo nome ai nostri re, ai nostri capi, ai nostri padri e a tutto il popolo della terra. (Daniele 9, 6)

  • Signore, a noi la vergogna sul volto, ai nostri re, ai nostri capi e ai nostri padri, che hanno peccato contro di te; (Daniele 9, 8)

  • Egli ha mandato a compimento la parola che aveva pronunziato contro di noi e contro i nostri governanti: che avrebbe fatto venire su di noi una grave sciagura, che non è mai avvenuta sotto tutto il cielo, come è stata realizzata per Gerusalemme. (Daniele 9, 12)

  • Signore, per tutte le tue opere di giustizia, allontana da noi la tua ira e il tuo furore dalla tua città, Gerusalemme, tuo monte santo, perché, per i nostri peccati e per le colpe dei nostri padri, Gerusalemme e il tuo popolo sono diventati un obbrobrio per tutti i nostri vicini. (Daniele 9, 16)

  • Forse non è vero? Davanti ai nostri occhi è scomparso l'alimento; dalla casa del nostro Dio la gioia e il giubilo. (Gioele 1, 16)

  • In quel giorno si comporrà su di voi una satira, si canterà un lamento e si dirà: "Siamo spogliati di tutto; l'eredità del mio popolo è misurata con la fune; né c'è chi può restituirgliela; a chi ci spoglia sono assegnati i nostri campi!". (Michea 2, 4)

  • Egli avrà ancora pietà di noi, calpesterà le nostre colpe e getterà nei gorghi del mare tutti i nostri peccati! (Michea 7, 19)

  • Sii fedele verso Giacobbe, conserva il tuo favore ad Abramo, come hai giurato ai nostri padri fin dai giorni lontani! (Michea 7, 20)

  • bAllora essi tornarono in sé ed esclamarono: come il Signore degli eserciti aveva minacciato di trattarci a motivo dei nostri costumi e delle nostre azioni, così ci ha fatto!". (Zaccaria 1, 6)

  • Non è uno il padre di tutti noi? Non ci ha creato un unico Dio? Perché dunque ci tradiamo l'un l'altro, profanando l'alleanza dei nostri padri? (Malachia 2, 10)

  • rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori; (Vangelo secondo Matteo 6, 12)


“Como é belo esperar!” São Padre Pio de Pietrelcina