Fundar 319 Resultados para: nostri

  • Le donne dissero: "Noi offriamo incenso alla regina del cielo, versandole libazioni. Forse all'insaputa dei nostri uomini noi le facciamo focacce con la sua immagine, versandole anche libazioni?". (Geremia 44, 19)

  • Hanno spalancato contro di noi la loro bocca tutti i nostri nemici. (Lamentazioni 3, 46)

  • Si consumavano i nostri occhi nell'attesa di un vano soccorso. Dalle nostre vedette scrutavamo una gente che non può salvare. (Lamentazioni 4, 17)

  • Osservavano i nostri passi, perché non ci recassimo sulle nostre piazze; prossima è la nostra fine, compiuti i nostri giorni, sì, è giunta la nostra fine. (Lamentazioni 4, 18)

  • Più veloci sono stati i nostri persecutori che le aquile del cielo; ci hanno inseguito sui monti e teso inganni nel deserto. (Lamentazioni 4, 19)

  • I nostri padri hanno peccato e non sono più, a noi sono addossate le loro colpe. (Lamentazioni 5, 7)

  • Per questo s'è ammalato il nostro cuore, per questo si sono intorbiditi i nostri occhi: (Lamentazioni 5, 17)

  • Facci ritornare a te, Signore, e noi ritorneremo, rinnova i nostri giorni come in antico! (Lamentazioni 5, 21)

  • ci dia il Signore forza e illumini i nostri occhi, perché possiamo vivere all'ombra di Nabucodònosor e all'ombra di Baldassàr, suo figlio, così da poterli servire per molti anni e trovare grazia dinanzi a loro. (Baruc 1, 12)

  • per i nostri re e per i nostri capi e per i nostri sacerdoti, per i nostri profeti e per i nostri padri, (Baruc 1, 16)

  • Dal giorno in cui il Signore fece uscire i padri nostri dall'Egitto fino a questo giorno siamo stati ribelli contro il Signore, Dio nostro, e siamo stati negligenti nell'ascoltare la voce sua. (Baruc 1, 19)

  • Perciò ci si sono attaccati i mali e la maledizione che il Signore aveva minacciato a Mosè suo servo nel giorno in cui fece uscire i padri nostri dal paese di Egitto per dare a noi una terra dove scorre latte e miele, come accade in questo giorno. (Baruc 1, 20)


“Quando o dia seguinte chegar, ele também será chamado de hoje e, então, você pensará nele. Tenha sempre muita confiança na Divina Providência.” São Padre Pio de Pietrelcina