Fundar 3123 Resultados para: eri

  • Esorto dunque i vostri presbiteri, io con-presbitero, testimone delle sofferenze di Cristo e partecipe della gloria che si manifesterà: (Pietro 1 5, 1)

  • pascete il gregge di Dio che vi è stato affidato, sorvegliandolo non per costrizione, ma di cuore secondo Dio, non alla ricerca turpe di denaro, ma con dedizione interiore, (Pietro 1 5, 2)

  • Parimenti voi, giovani, sottomettetevi ai presbiteri. Tutti rivestitevi di umiltà, poiché Dio si oppone ai superbi ed elargisce la sua benevolenza agli umili. (Pietro 1 5, 5)

  • Il Dio di ogni grazia, che vi ha chiamati alla sua gloria eterna in unione con Cristo, perfezionerà voi che per un breve periodo dovrete soffrire, vi consoliderà, vi irrobustirà, vi darà un fondamento. (Pietro 1 5, 10)

  • Salutatevi reciprocamente col bacio di amore. Pace a voi tutti che aderite a Cristo! (Pietro 1 5, 14)

  • Perciò non cesserò mai dal richiamarvi alla mente queste cose, anche se voi le sapete e nella verità posseduta vi siete già consolidati tra di voi. (Pietro 2 1, 12)

  • Molti seguiranno le loro lascivie e per causa loro la via della verità sarà denigrata. (Pietro 2 2, 2)

  • mentre gli angeli, pur essendo in potenza e forza superiori, non reggono al giudizio di condanna pronunciato presso il Signore su di loro. (Pietro 2 2, 11)

  • Questi invece, come bestie irragionevoli, nate proprio per essere catturate e per morire, bestemmiano ciò che non conoscono e periranno della morte loro, (Pietro 2 2, 12)

  • Il Signore, nel mantenere la sua promessa, non ha quella lentezza che alcuni gli attribuiscono, ma è longanime a vostro favore, non volendo che alcuno perisca, ma che tutti giungano al pentimento. (Pietro 2 3, 9)

  • Se diciamo di essere in comunione con lui e camminiamo nelle tenebre, noi mentiamo e non operiamo la verità. (Giovanni 1 1, 6)

  • Se diciamo di non aver peccato, inganniamo noi stessi e la verità non è in noi. (Giovanni 1 1, 8)


“Queira o dulcíssimo Jesus conservar-nos na Sua graça e dar-nos a felicidade de sermos admitidos, quando Ele quiser, no eterno convívio…” São Padre Pio de Pietrelcina