Talált 636 Eredmények: monte santo

  • Avevo appena cominciato a parlare quando lo Spirito Santo scese su di loro, come in principio era sceso su di noi. (Atti degli Apostoli 11, 15)

  • Mi ricordai allora di quella parola del Signore che diceva: Giovanni battezzò con acqua, voi invece sarete battezzati in Spirito Santo. (Atti degli Apostoli 11, 16)

  • da uomo virtuoso qual era e pieno di Spirito Santo e di fede, esortava tutti a perseverare con cuore risoluto nel Signore. E una folla considerevole fu condotta al Signore. (Atti degli Apostoli 11, 24)

  • Mentre essi stavano celebrando il culto del Signore e digiunando, lo Spirito Santo disse: "Riservate per me Bàrnaba e Saulo per l'opera alla quale li ho chiamati". (Atti degli Apostoli 13, 2)

  • Essi dunque, inviati dallo Spirito Santo, discesero a Selèucia e di qui salparono verso Cipro. (Atti degli Apostoli 13, 4)

  • Allora Saulo, detto anche Paolo, pieno di Spirito Santo, fissò gli occhi su di lui e disse: 10"O uomo pieno di ogni frode e di ogni malizia, figlio del diavolo, nemico di ogni giustizia, quando cesserai di sconvolgere le vie diritte del Signore? (Atti degli Apostoli 13, 9)

  • Per questo anche in un altro luogo dice: Non permetterai che il tuo santo subisca la corruzione. (Atti degli Apostoli 13, 35)

  • mentre i discepoli erano pieni di gioia e di Spirito Santo. (Atti degli Apostoli 13, 52)

  • E Dio, che conosce i cuori, ha reso testimonianza in loro favore concedendo anche a loro lo Spirito Santo, come a noi; (Atti degli Apostoli 15, 8)

  • Abbiamo deciso, lo Spirito Santo e noi, di non imporvi nessun altro obbligo al di fuori di queste cose necessarie: (Atti degli Apostoli 15, 28)

  • Attraversarono quindi la Frigia e la regione della Galazia, avendo lo Spirito Santo vietato loro di predicare la parola nella provincia di Asia. (Atti degli Apostoli 16, 6)

  • e disse loro: "Avete ricevuto lo Spirito Santo quando siete venuti alla fede?". Gli risposero: "Non abbiamo nemmeno sentito dire che ci sia uno Spirito Santo". (Atti degli Apostoli 19, 2)


“Submeter-se não significa ser escravo, mas ser livre para receber santos conselhos.” São Padre Pio de Pietrelcina