Talált 25 Eredmények: domanda

  • Si lavarono, fecero le abluzioni e, quando si furono messi a tavola, Tobia disse a Raffaele: "Fratello Azaria, domanda a Raguele che mi dia in moglie mia cugina Sara". (Tobi 7, 9)

  • se ho trovato grazia agli occhi del re e se piace al re di concedermi quello che chiedo e di soddisfare il mio desiderio, venga il re con Amàn anche domani al banchetto che io preparerò loro e io risponderò alla domanda del re". (Ester 5, 8)

  • Alla loro domanda fece scendere le quaglie e li saziò con il pane del cielo. (Salmi 105, 40)

  • Non domandare: "Come mai i tempi antichi erano migliori del presente?", poiché una tale domanda non è ispirata da saggezza. 11È buona la saggezza insieme con un patrimonio ed è utile per coloro che vedono il sole; (Qoelet (Ecclesiaste) 7, 10)

  • Sta' sulla strada e osserva, tu che abiti in Aroer. Interroga il fuggiasco e lo scampato, domanda: Che cosa è successo? (Geremia 48, 19)

  • Da' a chi ti domanda e a chi desidera da te un prestito non volgere le spalle. (Vangelo secondo Matteo 5, 42)

  • Gesù rispose: "Vi farò anch'io una domanda e se voi mi rispondete, vi dirò anche con quale autorità faccio questo. (Vangelo secondo Matteo 21, 24)

  • Ma Gesù disse loro: "Vi farò anch'io una domanda e, se mi risponderete, vi dirò con quale potere lo faccio. (Vangelo secondo Marco 11, 29)

  • Un giorno, mentre Gesù si trovava in un luogo appartato a pregare e i discepoli erano con lui, pose loro questa domanda: "Chi sono io secondo la gente?". (Vangelo secondo Luca 9, 18)

  • E Gesù disse loro: "Vi farò anch'io una domanda e voi rispondetemi: (Vangelo secondo Luca 20, 3)

  • Gli si avvicinarono poi alcuni sadducei, i quali negano che vi sia la risurrezione, e gli posero questa domanda: 28"Maestro, Mosè ci ha prescritto: Se a qualcuno muore un fratello che ha moglie, ma senza figli, suo fratello si prenda la vedova e dia una discendenza al proprio fratello. (Vangelo secondo Luca 20, 27)

  • E non osavano più fargli alcuna domanda. (Vangelo secondo Luca 20, 40)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina