Talált 892 Eredmények: conquista di Gerusalemme

  • Paolo aveva deciso di passare al largo di Èfeso per evitare di subire ritardi nella provincia d'Asia: gli premeva di essere a Gerusalemme, se possibile, per il giorno della Pentecoste. (Atti degli Apostoli 20, 16)

  • Ed ecco ora, avvinto dallo Spirito, io vado a Gerusalemme senza sapere ciò che là mi accadrà. (Atti degli Apostoli 20, 22)

  • Avendo ritrovati i discepoli, rimanemmo colà una settimana, ed essi, mossi dallo Spirito, dicevano a Paolo di non andare a Gerusalemme. (Atti degli Apostoli 21, 4)

  • Egli venne da noi e, presa la cintura di Paolo, si legò i piedi e le mani e disse: "Questo dice lo Spirito Santo: l'uomo a cui appartiene questa cintura sarà legato così dai Giudei a Gerusalemme e verrà quindi consegnato nelle mani dei pagani". (Atti degli Apostoli 21, 11)

  • All'udir queste cose, noi e quelli del luogo pregammo Paolo di non andare più a Gerusalemme. (Atti degli Apostoli 21, 12)

  • Ma Paolo rispose: "Perché fate così, continuando a piangere e a spezzarmi il cuore? Io sono pronto non soltanto a esser legato, ma a morire a Gerusalemme per il nome del Signore Gesù". (Atti degli Apostoli 21, 13)

  • Dopo questi giorni, fatti i preparativi, salimmo verso Gerusalemme. (Atti degli Apostoli 21, 15)

  • Arrivati a Gerusalemme, i fratelli ci accolsero festosamente. (Atti degli Apostoli 21, 17)

  • Stavano già cercando di ucciderlo, quando fu riferito al tribuno della coorte che tutta Gerusalemme era in rivolta. (Atti degli Apostoli 21, 31)

  • come può darmi testimonianza il sommo sacerdote e tutto il collegio degli anziani. Da loro ricevetti lettere per i nostri fratelli di Damasco e partii per condurre anche quelli di là come prigionieri a Gerusalemme, per essere puniti. (Atti degli Apostoli 22, 5)

  • Dopo il mio ritorno a Gerusalemme, mentre pregavo nel tempio, fui rapito in estasi (Atti degli Apostoli 22, 17)

  • e vidi Lui che mi diceva: Affrettati ed esci presto da Gerusalemme, perché non accetteranno la tua testimonianza su di me. (Atti degli Apostoli 22, 18)


“Deus nunca me recusou um pedido”. São Padre Pio de Pietrelcina