Talált 163 Eredmények: Lingua

  • Difatti dalla parola si riconosce la sapienza e l'istruzione dai detti della lingua. (Siracide 4, 24)

  • Nel parlare ci può essere onore o disonore; la lingua dell'uomo è la sua rovina. (Siracide 5, 13)

  • Non meritare il titolo di calunniatore e non tendere insidie con la lingua, poiché la vergogna è per il ladro e una condanna severa per l'uomo falso. (Siracide 5, 14)

  • Discernimento, lingua, occhi, orecchi e cuore diede loro perché ragionassero. (Siracide 17, 5)

  • C'è chi sdrucciola, ma non di proposito; e chi non ha peccato con la sua lingua? (Siracide 19, 16)

  • Meglio scivolare sul pavimento che con la lingua; per questo la caduta dei cattivi giunge rapida. (Siracide 20, 18)

  • Chi porrà una guardia sulla mia bocca, sulle mie labbra un sigillo prudente, perché io non cada per colpa loro e la mia lingua non sia la mia rovina? (Siracide 22, 27)

  • felice chi vive con una moglie assennata, colui che non pecca con la sua lingua, chi non deve servire a uno indegno di lui; (Siracide 25, 8)

  • ma crepacuore e lutto è una donna gelosa di un'altra e il flagello della sua lingua si lega con tutti. (Siracide 26, 6)

  • Maledici il delatore e l'uomo di doppia lingua, perché fa perire molti che vivono in pace. (Siracide 28, 13)

  • Una lingua malèdica ha sconvolto molti, li ha scacciati di nazione in nazione; ha demolito forti città e ha rovinato casati potenti. (Siracide 28, 14)

  • Una lingua malèdica ha fatto ripudiare donne eccellenti, privandole del frutto delle loro fatiche. (Siracide 28, 15)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina