Talált 322 Eredmények: Gog

  • Venuto il sabato, incominciò a insegnare nella sinagoga. E molti ascoltandolo rimanevano stupiti e dicevano: "Donde gli vengono queste cose? E che sapienza è mai questa che gli è stata data? E questi prodigi compiuti dalle sue mani? (Vangelo secondo Marco 6, 2)

  • Chi si vergognerà di me e delle mie parole davanti a questa generazione adultera e peccatrice, anche il Figlio dell'uomo si vergognerà di lui, quando verrà nella gloria del Padre suo con gli angeli santi". (Vangelo secondo Marco 8, 38)

  • avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei banchetti. (Vangelo secondo Marco 12, 39)

  • Ma voi badate a voi stessi! Vi consegneranno ai sinedri, sarete percossi nelle sinagoghe, comparirete davanti a governatori e re a causa mia, per render testimonianza davanti a loro. (Vangelo secondo Marco 13, 9)

  • Dopo quei giorni Elisabetta, sua moglie, concepì e si tenne nascosta per cinque mesi e diceva: 25"Ecco che cosa ha fatto per me il Signore, nei giorni in cui si è degnato di togliere la mia vergogna tra gli uomini". (Vangelo secondo Luca 1, 24)

  • Insegnava nelle loro sinagoghe e tutti ne facevano grandi lodi. (Vangelo secondo Luca 4, 15)

  • Si recò a Nàzaret, dove era stato allevato; ed entrò, secondo il suo solito, di sabato nella sinagoga e si alzò a leggere. (Vangelo secondo Luca 4, 16)

  • Poi arrotolò il volume, lo consegnò all'inserviente e sedette. Gli occhi di tutti nella sinagoga stavano fissi sopra di lui. (Vangelo secondo Luca 4, 20)

  • All'udire queste cose, tutti nella sinagoga furono pieni di sdegno; (Vangelo secondo Luca 4, 28)

  • Nella sinagoga c'era un uomo con un demonio immondo e cominciò a gridare forte: 34"Basta! Che abbiamo a che fare con te, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? So bene chi sei: il Santo di Dio!". (Vangelo secondo Luca 4, 33)

  • Uscito dalla sinagoga entrò nella casa di Simone. La suocera di Simone era in preda a una grande febbre e lo pregarono per lei. (Vangelo secondo Luca 4, 38)

  • E andava predicando nelle sinagoghe della Giudea. (Vangelo secondo Luca 4, 44)


“O Senhor se comunica conosco à medida que nos libertamos do nosso apego aos sentidos, que sacrificamos nossa vontade própria e que edificamos nossa vida na humildade.” São Padre Pio de Pietrelcina