Talált 3812 Eredmények: storia del popolo di Israele

  • Per questo motivo io vi ho fatti chiamare per vedervi e parlarvi: poiché è a motivo della speranza d'Israele che io porto questa catena". (Atti degli Apostoli 28, 20)

  • Va' da questo popolo e di': Udrete con gli orecchi e non capirete, guarderete con gli occhi e non vedrete: (Atti degli Apostoli 28, 26)

  • si è indurito infatti il cuore di questo popolo, e con gli orecchi hanno udito male, e hanno chiuso i loro occhi; per non vedere con gli occhi né udire con gli orecchi e non comprendere con il cuore e convertirsi, ed io non li guarisca! (Atti degli Apostoli 28, 27)

  • Non che sia caduta invano la parola di Dio. Infatti non tutti quelli che discendono da Israele sono Israele. (Romani 9, 6)

  • tra cui ha chiamato anche noi, non solo dal popolo giudaico ma anche dai pagani... (non lo poteva forse fare?). (Romani 9, 24)

  • Come dice anche in Osea: Chiamerò quello che non è popolo, popolo mio, e quella che non è amata, amata, (Romani 9, 25)

  • e avverrà che nel luogo stesso dove fu detto loro: voi non siete mio popolo, là saranno chiamati figli del Dio vivente. (Romani 9, 26)

  • E Isaia proclama a proposito di Israele: Anche se fosse il numero dei figli d'Israele come la sabbia del mare, solo un resto sarà salvato. (Romani 9, 27)

  • Israele, invece, che ha perseguito una legge di giustificazione, non è arrivato alla legge. (Romani 9, 31)

  • Però domando: Israele non ha forse compreso? Mosè per primo dice: Io provocherò la vostra gelosia nei riguardi di una non-nazione, ecciterò il vostro dispetto nei riguardi di una nazione insensata. (Romani 10, 19)

  • Invece riguardo a Israele dice: Per tutto il giorno stesi le mie mani a un popolo che disubbidiva e si ribellava. (Romani 10, 21)

  • Mi dico allora: Dio ripudiò forse il suo popolo? Non sia mai detto! Infatti io stesso sono un israelita, della discendenza di Abramo, della tribù di Beniamino. (Romani 11, 1)


“Deus sempre nos dá o que é melhor para nós.” São Padre Pio de Pietrelcina