Talált 2221 Eredmények: saggezza degli uomini

  • Per questo noi ci affatichiamo e combattiamo, perché abbiamo riposto la speranza nel Dio vivente, che è il Salvatore di tutti gli uomini, soprattutto dei fedeli. (Timoteo 1 4, 10)

  • Non imporre a nessuno le mani troppo affrettatamente, per non renderti partecipe degli altrui peccati. Consèrvati puro. (Timoteo 1 5, 22)

  • I peccati di alcuni uomini sono manifesti e li precedono in giudizio; ad altri invece vengono dietro. (Timoteo 1 5, 24)

  • le lotte di uomini guasti nelle loro menti e che si sono privati della verità appunto perché stimano che la pietà sia una fonte di guadagno. (Timoteo 1 6, 5)

  • Coloro, infatti, che vogliono diventar ricchi, incappano nella tentazione, nel laccio (di Satana) e in molteplici desideri insensati e nocivi, i quali sommergono gli uomini nella rovina e nella perdizione. (Timoteo 1 6, 9)

  • Dio, infatti, non ci ha dato uno spirito di timidezza, ma di forza, di amore e di saggezza. (Timoteo 2 1, 7)

  • e quelle cose che udisti da me davanti a molti testimoni, affidale a uomini sicuri, i quali siano capaci di ammaestrare anche altri. (Timoteo 2 2, 2)

  • Infatti nessuno che si dà a fare il soldato, si impiccia più degli affari della vita civile, per piacere a colui che lo ha arruolato. (Timoteo 2 2, 4)

  • Gli uomini, infatti, saranno egoisti, amanti del denaro, vanagloriosi, arroganti, bestemmiatori, disobbedienti ai genitori, ingrati, empi, (Timoteo 2 3, 2)

  • Allo stesso modo che Iannes e Iambres si opposero a Mosè, anche questi si oppongono alla verità, da uomini corrotti di mente quali sono, riprovati circa la fede. (Timoteo 2 3, 8)

  • Verrà un tempo, infatti, in cui gli uomini non sopporteranno più la sana dottrina, ma, secondo le proprie voglie, si circonderanno di una folla di maestri, facendosi solleticare le orecchie, (Timoteo 2 4, 3)

  • Paolo, servo di Dio, apostolo di Gesù Cristo in favore della fede degli eletti di Dio e della conoscenza della verità conforme alla pietà, (Tito 1, 1)


“Onde não há obediência, não há virtude. Onde não há virtude, não há bem, não há amor; e onde não há amor, não há Deus; e sem Deus não se chega ao Paraíso. Tudo isso é como uma escada: se faltar um degrau, caímos”. São Padre Pio de Pietrelcina