Talált 20 Eredmények: risorto

  • il quale disse ai suoi cortigiani: "Questi è Giovanni il Battista che è risorto da morte; infatti i suoi poteri taumaturgici operano in lui". (Vangelo secondo Matteo 14, 2)

  • Da allora Gesù cominciò a dire chiaramente ai suoi discepoli che egli doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, sommi sacerdoti e scribi; inoltre che doveva essere messo a morte, ma che al terzo giorno sarebbe risorto. (Vangelo secondo Matteo 16, 21)

  • Ora, mentre discendevano dal monte, Gesù ordinò loro: "Non fate parola con nessuno della visione, finché il Figlio dell'uomo non sarà risorto da morte". (Vangelo secondo Matteo 17, 9)

  • Ma dopo che sarò risorto, vi precederò in Galilea". (Vangelo secondo Matteo 26, 32)

  • Ordina perciò che la tomba sia custodita fino al terzo giorno, poiché c'è pericolo che vengano i suoi discepoli, lo portino via e poi dicano al popolo: "E' risorto dai morti". Allora quest'ultima impostura sarà peggiore della prima". (Vangelo secondo Matteo 27, 64)

  • non è qui: è risorto, come aveva detto. Orsù, osservate il luogo dove giaceva. (Vangelo secondo Matteo 28, 6)

  • E ora andate e dite ai suoi discepoli che egli è risorto dai morti e vi precede in Galilea; là lo vedrete. Ecco, ve l'ho detto". (Vangelo secondo Matteo 28, 7)

  • Il re Erode udì parlare di Gesù, giacché il suo nome era diventato famoso e alcuni dicevano: "Giovanni il Battista è risorto dai morti e perciò il potere dei miracoli opera in lui". (Vangelo secondo Marco 6, 14)

  • Erode invece, udendo queste cose, diceva: "Quel Giovanni che io feci decapitare è risorto". (Vangelo secondo Marco 6, 16)

  • Ma dopo che sarò risorto, vi precederò in Galilea". (Vangelo secondo Marco 14, 28)

  • Ma egli disse loro: "Non vi spaventate! Voi cercate Gesù, il Nazareno, che è stato crocifisso. E' risorto. Non è più qui. Ecco il luogo ove lo avevano posto. (Vangelo secondo Marco 16, 6)

  • Risorto al mattino del primo giorno della settimana, apparve dapprima a Maria Maddalena, dalla quale aveva scacciato sette demòni. (Vangelo secondo Marco 16, 9)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina