Talált 42 Eredmények: rese

  • Confortatili con parole della legge e dei profeti, ricordò poi anche le battaglie che essi stessi avevano combattuto e li rese più audaci. (Maccabei 2 15, 9)

  • Rese ai santi il premio delle loro fatiche, li guidò per una via meravigliosa, divenne per loro un riparo di giorno e una luce di astri nella notte. (Sapienza 10, 17)

  • Questi, volendo certamente far piacere al sovrano, per mezzo dell'arte ne rese la rassomiglianza più bella; (Sapienza 14, 19)

  • Rese la mia bocca come una spada tagliente, mi nascose sotto l'ombra della sua mano, mi rese una freccia appuntita, mi ripose nella sua faretra. (Isaia 49, 2)

  • Quando Efraim parlava, era il terrore, era principe in Israele; ma si rese colpevole con Baal e perì! (Osea 13, 1)

  • Quindi prese il calice, rese grazie e lo passò a loro dicendo: "Bevétene tutti: (Vangelo secondo Matteo 26, 27)

  • Allora egli comandò alla folla di sedersi per terra. Quindi, presi i sette pani, rese grazie, li spezzò e li diede ai suoi discepoli, affinché li distribuissero; ed essi li distribuirono alla folla. (Vangelo secondo Marco 8, 6)

  • E preso un calice, rese grazie e disse: "Prendetelo e fatelo passare tra voi, (Vangelo secondo Luca 22, 17)

  • Poi, preso un pane, rese grazie, lo spezzò e lo diede loro dicendo: "Questo è il mio corpo che è dato per voi. Fate questo in memoria di me". (Vangelo secondo Luca 22, 19)

  • Gesù prese allora i pani e, rese grazie, li distribuì a coloro che erano seduti, ugualmente fece dei pesci, quanti ne vollero. (Vangelo secondo Giovanni 6, 11)

  • Quando ebbe preso l'aceto, Gesù disse: "Tutto è compiuto"; e, chinato il capo, rese lo spirito. (Vangelo secondo Giovanni 19, 30)

  • Dopo averlo deposto, suscitò loro un altro re, Davide, e gli rese questa testimonianza: Ho trovato Davide, figlio di Iesse, secondo il mio cuore, che eseguirà tutti i miei voleri. (Atti degli Apostoli 13, 22)


“Não desperdice suas energias em coisas que geram preocupação, perturbação e ansiedade. Uma coisa somente é necessária: elevar o espírito e amar a Deus.” São Padre Pio de Pietrelcina