Talált 257 Eredmények: nulla

  • Egli intanto stava a poppa e dormiva su un cuscino. Perciò lo svegliano e gli dicono: "Maestro, non t'importa nulla che periamo?". (Vangelo secondo Marco 4, 38)

  • Comandò loro che, ad eccezione di un bastone, non prendessero nulla per il viaggio: né pane né bisaccia né denaro nella cintura; (Vangelo secondo Marco 6, 8)

  • non gli lasciate fare più nulla per il padre o per la madre. (Vangelo secondo Marco 7, 12)

  • Non c'è nulla di esterno all'uomo che, entrando in lui, possa contaminarlo. Piuttosto sono le cose che escono dall'uomo quelle che contaminano l'uomo. (Vangelo secondo Marco 7, 15)

  • Allora il sommo sacerdote, alzatosi in piedi in mezzo al sinedrio, interrogò Gesù dicendogli: "Non rispondi nulla? Che cosa testificano costoro contro di te?". (Vangelo secondo Marco 14, 60)

  • Egli, però, taceva e non rispondeva nulla. Perciò il sommo sacerdote lo interrogò di nuovo dicendogli: "Sei tu il Cristo, il Figlio del Benedetto?". (Vangelo secondo Marco 14, 61)

  • Perciò Pilato lo interrogò di nuovo: "Non rispondi nulla? Vedi di quante cose ti accusano!". (Vangelo secondo Marco 15, 4)

  • Ma Gesù non rispose più nulla, sicché Pilato ne restò meravigliato. (Vangelo secondo Marco 15, 5)

  • Quelle, però, uscite dal sepolcro fuggirono, prese da tremore e da stupore, e non dissero nulla a nessuno, perché avevano paura. (Vangelo secondo Marco 16, 8)

  • dove rimase per quaranta giorni tentato dal diavolo. Per tutti quei giorni non mangiò nulla: alla fine ebbe fame. (Vangelo secondo Luca 4, 2)

  • Non c'è niente di occulto che non sarà manifestato, nulla di segreto che non sarà portato alla luce. (Vangelo secondo Luca 8, 17)

  • Disse loro: "Non prendete nulla per il viaggio, né bastone né borsa né pane né soldi né due tuniche per ciascuno. (Vangelo secondo Luca 9, 3)


“Para consolar uma alma na sua dor, mostre-lhe todo o bem que ela ainda pode fazer.” São Padre Pio de Pietrelcina