Talált 129 Eredmények: nazione

  • Chi ha mai udito una cosa simile? Chi vide cose come queste? E' forse un paese messo al mondo in un sol giorno? E' forse generata una nazione in un istante? Eppure Sion, appena entrata in doglie, partorì i suoi figli. (Isaia 66, 8)

  • Forse una nazione ha mutato divinità? Eppure quelli non sono dèi! Il mio popolo, invece, ha mutato la sua Gloria per un essere impotente! (Geremia 2, 11)

  • Per queste cose non dovrei punire? Oracolo del Signore. E di una nazione siffatta non dovrei vendicarmi? (Geremia 5, 9)

  • Eccomi: io farò venire contro di voi una nazione da lontano, o casa di Israele, oracolo del Signore, una nazione poderosa, una nazione di antica data, una nazione di cui ignori la lingua e non comprendi quel che dice. (Geremia 5, 15)

  • Non punirò, dunque, queste cose? Oracolo del Signore. Contro una nazione siffatta non dovrò vendicarmi? (Geremia 5, 29)

  • Così dice il Signore: "Ecco: un popolo viene dal paese del nord e una nazione grande si muove dall'estremità della terra. (Geremia 6, 22)

  • Dirai loro: "Questa è la nazione che non ha ascoltato la voce del Signore suo Dio e non ha accettato la correzione. E' scomparsa la fedeltà, è scomparsa dalla loro bocca"". (Geremia 7, 28)

  • Per queste cose non dovrei visitarli, oracolo del Signore, ovvero contro una nazione siffatta non si indignerà l'anima mia?". (Geremia 9, 8)

  • Ma se essi non ascolteranno, io sradicherò quella nazione, la sradicherò e la sterminerò": oracolo del Signore. (Geremia 12, 17)

  • A volte contro una nazione o contro un regno io decreto di sradicare, di abbattere e distruggere. (Geremia 18, 7)

  • Ma se quella nazione alla quale io avevo parlato si ritrae dalla sua malvagità, allora io mi pento per quella sventura che avevo progettato di infliggerle. (Geremia 18, 8)

  • Altra volta per una nazione o per un regno io decreto di edificare e di piantare. (Geremia 18, 9)


“Menosprezai vossas tentações e não vos demoreis nelas. Imaginai estar na presença de Jesus. O crucificado se lança em vossos braços e mora no vosso coração. Beijai-Lhe a chaga do lado, dizendo: ‘Aqui está minha esperança; a fonte viva da minha felicidade. Seguro-vos, ó Jesus, e não me aparto de vós, até que me tenhais posto a salvo’”. São Padre Pio de Pietrelcina