Talált 470 Eredmények: morte

  • Ora, mentre discendevano dal monte, Gesù ordinò loro: "Non fate parola con nessuno della visione, finché il Figlio dell'uomo non sarà risorto da morte". (Vangelo secondo Matteo 17, 9)

  • che lo metteranno a morte; ma il terzo giorno risorgerà". Essi furono presi da grande afflizione. (Vangelo secondo Matteo 17, 23)

  • "Ecco, saliamo a Gerusalemme e il Figlio dell'uomo sarà consegnato ai sommi sacerdoti e agli scribi che lo condanneranno a morte (Vangelo secondo Matteo 20, 18)

  • Quindi dice loro: "Triste è l'anima mia fino alla morte: rimanete qui e vegliate con me". (Vangelo secondo Matteo 26, 38)

  • I sommi sacerdoti e tutto il sinedrio cercavano qualche falsa testimonianza contro Gesù per condannarlo a morte; (Vangelo secondo Matteo 26, 59)

  • Che ve ne pare?". Essi risposero: "E' reo di morte!". (Vangelo secondo Matteo 26, 66)

  • Ma i sommi sacerdoti e gli anziani convinsero la folla a chiedere la liberazione di Barabba e la morte di Gesù. (Vangelo secondo Matteo 27, 20)

  • Alla sua vista le guardie rimasero sconvolte e diventarono come morte. (Vangelo secondo Matteo 28, 4)

  • Mosè, infatti, ha detto: Onora tuo padre e tua madre; e: Chi oltraggia il padre e la madre sia punito con la morte. (Vangelo secondo Marco 7, 10)

  • Diceva ancora loro: "In verità vi dico che vi sono qui alcuni dei presenti, i quali non subiranno la morte finché non avranno veduto il regno di Dio venuto con potenza". (Vangelo secondo Marco 9, 1)

  • "Ecco: noi saliamo a Gerusalemme e il Figlio dell'uomo sarà dato in mano ai prìncipi dei sacerdoti e agli scribi; lo condanneranno a morte e lo consegneranno in mano ai gentili; (Vangelo secondo Marco 10, 33)

  • Un fratello consegnerà a morte un altro fratello, e il padre il figlio. I figli, poi, insorgeranno contro i genitori e li faranno morire. (Vangelo secondo Marco 13, 12)


“Não desperdice suas energias em coisas que geram preocupação, perturbação e ansiedade. Uma coisa somente é necessária: elevar o espírito e amar a Deus.” São Padre Pio de Pietrelcina