Talált 356 Eredmények: lavaggio dei piedi

  • Deve infatti regnare finché non abbia posto tutti i nemici sotto i suoi piedi. (Corinzi 1 15, 25)

  • L'ultimo nemico ad essere annientato sarà la morte, perché ogni cosa ha sottoposto ai suoi piedi. (Corinzi 1 15, 26)

  • Ha posto tutto sotto i suoi piedi e lo ha costituito, al di sopra di tutto, capo della chiesa, (Efesini 1, 22)

  • e calzati i piedi con la prontezza che dà il vangelo della pace; (Efesini 6, 15)

  • abbia in suo favore la testimonianza delle buone opere: se educò i figli, se praticò l'ospitalità, se lavò i piedi dei santi, se venne in soccorso ai tribolati, se si dedicò ad ogni opera buona. (Timoteo 1 5, 10)

  • E di quale angelo disse mai: Siedi alla mia destra, fino a che non ponga i tuoi nemici come sgabello dei tuoi piedi? (Ebrei 1, 13)

  • hai messo sotto i suoi piedi tutte le cose. Infatti nell'aver sottomesso tutto a lui, non ha lasciato nulla che non gli fosse soggetto. Nel tempo presente, però, non vediamo ancora tutte le cose a lui sottomesse. (Ebrei 2, 8)

  • Così lo Spirito Santo ha voluto mostrare che non era ancora aperta la via al santuario, finché rimaneva in piedi la prima tenda del tabernacolo, (Ebrei 9, 8)

  • E ogni sacerdote sta in piedi ogni giorno, officiando e offrendo ripetutamente le stesse vittime, appunto perché non possono in nessun modo far sparire i peccati. (Ebrei 10, 11)

  • aspettando che i suoi nemici siano posti a sgabello ai suoi piedi. (Ebrei 10, 13)

  • e fate dritti i sentieri per i vostri piedi, perché ciò che è zoppo non abbia a deviare, ma piuttosto sia guarito. (Ebrei 12, 13)

  • e voi vi rivolgete a colui che porta il vestito di lusso e gli dite: "Prego, siediti comodamente qui", e dite al povero: "Tu stai in piedi" oppure: "Siediti là ai miei piedi", (Giacomo 2, 3)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina