Talált 330 Eredmények: grandi pietre

  • Gli rispose Gesù: "Perché ti ho detto che ti ho visto sotto il fico credi? Vedrai cose ben più grandi!". (Vangelo secondo Giovanni 1, 50)

  • Il Padre infatti ama il Figlio e gli mostra tutto ciò che egli fa, ed opere più grandi di queste gli mostrerà, in modo che voi ne rimaniate stupiti. (Vangelo secondo Giovanni 5, 20)

  • Presero allora delle pietre per scagliargliele addosso. Gesù però si nascose ed uscì dal tempio. (Vangelo secondo Giovanni 8, 59)

  • I Giudei raccolsero di nuovo delle pietre per lapidarlo. (Vangelo secondo Giovanni 10, 31)

  • Per quanto Gesù avesse compiuto così grandi segni davanti a loro, non credevano in lui, (Vangelo secondo Giovanni 12, 37)

  • In verità, in verità vi dico: chi crede in me, anch'egli farà le opere che io faccio e ne farà anche di più grandi, perché io vado al Padre. (Vangelo secondo Giovanni 14, 12)

  • sia Giudei che proseliti, Cretesi e Arabi, tutti quanti li sentiamo esprimere nelle nostre lingue le grandi opere di Dio!". (Atti degli Apostoli 2, 11)

  • Con grandi segni di potenza gli apostoli rendevano testimonianza alla risurrezione del Signore Gesù. Erano tutti circondati da grande benevolenza. (Atti degli Apostoli 4, 33)

  • Nessuno degli altri osava unirsi ad essi, ma il popolo ne faceva grandi lodi. (Atti degli Apostoli 5, 13)

  • Stefano, pieno di grazia e di potenza, faceva grandi prodigi e miracoli in mezzo al popolo. (Atti degli Apostoli 6, 8)

  • Tutti, dai più piccoli ai più grandi, gli davano retta, dicendo: "Questa è la potenza di Dio che è chiamata grande". (Atti degli Apostoli 8, 10)

  • Anche Simone credette e fu battezzato e si teneva sempre vicino a Filippo: vedendo i grandi miracoli e i prodigi che avvenivano, ne rimaneva incantato. (Atti degli Apostoli 8, 13)


“Nunca vá se deitar sem antes examinar a sua consciência sobre o dia que passou. Enderece todos os seus pensamentos a Deus, consagre-lhe todo o seu ser e também todos os seus irmãos. Ofereça à glória de Deus o repouso que você vai iniciar e não esqueça do seu Anjo da Guarda que está sempre com você.” São Padre Pio de Pietrelcina