Talált 435 Eredmények: gloria

  • Quando dunque tu fai l'elemosina, non metterti a suonare la tromba davanti a te, come fanno gl'ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per averne gloria presso gli uomini. In verità vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. (Vangelo secondo Matteo 6, 2)

  • Infatti il Figlio dell'uomo verrà nella gloria del Padre suo insieme con i suoi angeli e allora darà a ciascuno secondo la sua condotta. (Vangelo secondo Matteo 16, 27)

  • Gesù rispose loro: "In verità vi dico: voi che mi avete seguito, nella rigenerazione, quando il Figlio dell'uomo sederà sul suo trono di gloria, sederete anche voi su dodici troni a giudicare le dodici tribù d'Israele. (Vangelo secondo Matteo 19, 28)

  • "Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua maestà, accompagnato da tutti i suoi angeli, allora si siederà sul suo trono di gloria (Vangelo secondo Matteo 25, 31)

  • Chi si sarà vergognato di me e delle mie parole in mezzo a questa generazione adultera e peccatrice, anche il Figlio dell'uomo si vergognerà di lui, quando verrà nella gloria del Padre suo insieme agli angeli santi". (Vangelo secondo Marco 8, 38)

  • Gli risposero: "Concedici di sedere uno alla tua destra e uno alla tua sinistra nella tua gloria". (Vangelo secondo Marco 10, 37)

  • Allora si vedrà il Figlio dell'uomo giungere tra le nuvole con grande potenza e gloria. (Vangelo secondo Marco 13, 26)

  • L'angelo del Signore si presentò a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce: essi furono presi da grande spavento. (Vangelo secondo Luca 2, 9)

  • "Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama". (Vangelo secondo Luca 2, 14)

  • luce che illumina le genti e gloria del tuo popolo, Israele". (Vangelo secondo Luca 2, 32)

  • Se qualcuno si vergognerà di me e delle mie parole, il Figlio dell'uomo si vergognerà di lui quando ritornerà nella gloria sua e del Padre e degli angeli santi. (Vangelo secondo Luca 9, 26)

  • apparsi nella loro gloria, e parlavano del suo esodo che stava per compiersi a Gerusalemme. (Vangelo secondo Luca 9, 31)


“O santo silêncio nos permite ouvir mais claramente a voz de Deus”. São Padre Pio de Pietrelcina