Talált 867 Eredmények: cui

  • Il sacerdote, quello che è il sommo tra i suoi fratelli, sul cui capo è stato versato l'olio dell'unzione e ha ricevuto l'investitura indossando i paramenti, non si tolga il copricapo, non si stracci le vesti (Levitico 21, 10)

  • Nessuno della discendenza di Aronne, affetto da lebbra o da scolo, mangi delle cose sante fino a che non sia puro. Chi tocca qualsiasi cosa diventata impura a causa di un morto o di un uomo da cui sia uscito seme, (Levitico 22, 4)

  • Non offrite al Signore animali i cui testicoli siano rientrati, schiacciati, strappati o tagliati. Non fatelo nella vostra terra, (Levitico 22, 24)

  • Nel giorno in cui presenterete il covone, immolerete un agnello senza difetto, nato nell'anno, come olocausto al Signore; (Levitico 23, 12)

  • Dal giorno dopo il sabato, a partire dal giorno in cui avrete portato il covone della presentazione, conterete sette settimane complete. (Levitico 23, 15)

  • calcoli gli anni della sua cessione e restituisca il denaro che è ancora dovuto all'uomo a cui ha venduto e rientri nel suo possesso. (Levitico 25, 27)

  • Se qualcuno vende una casa d'abitazione in una città cinta di mura, avrà diritto di riscatto fino allo spirare dell'anno in cui ha venduto; il suo diritto al riscatto sarà limitato. (Levitico 25, 29)

  • Insieme con il suo compratore calcolerà il tempo a partire dall'anno in cui si è venduto fino all'anno giubilare, e l'ammontare del prezzo della vendita dipenderà dal numero degli anni, calcolando in base alla giornata di un salariato. (Levitico 25, 50)

  • Se gli anni sono ancora molti, in base al numero di essi rimborserà come suo riscatto una parte della somma con cui è stato acquistato. (Levitico 25, 51)

  • Nell'anno giubilare il campo ritorni in possesso della persona da cui l'ha comprato, a cui appartiene la terra. (Levitico 27, 24)

  • Ogni cosa di cui un uomo ha fatto voto con anatema al Signore fra quanto gli appartiene, persone o animali o campi del suo patrimonio, non sia venduta e non sia riscattata; ogni cosa votata con anatema sia considerata sacra al Signore. (Levitico 27, 28)

  • Queste sono le generazioni di Aronne e Mosè, nel giorno in cui il Signore parlò a Mosè sul monte Sinai. (Numeri 3, 1)


“Seja grato e beije docemente a mão de Deus. É sempre a mão de um pai que pune porque lhe quer bem” São Padre Pio de Pietrelcina