Talált 867 Eredmények: cui

  • Tu stesso, interrogandolo su tutte queste cose, potrai venire a sapere da lui la verità su ciò di cui lo accusiamo". (Atti degli Apostoli 24, 8)

  • Non ti possono portare le prove di ciò di cui ora mi accusano. (Atti degli Apostoli 24, 13)

  • Se dunque ho commesso qualche ingiustizia o qualche delitto che merita la morte, non ricuso di morire; ma se non vi è nulla di ciò di cui essi mi accusano, nessuno può consegnarmi ad essi. Mi appello a Cesare". (Atti degli Apostoli 25, 11)

  • quella promessa di cui le nostre dodici tribù, servendo incessantemente Dio notte e giorno, attendono il compimento. E' per questa speranza che io sono accusato dai Giudei, o re. (Atti degli Apostoli 26, 7)

  • Ma ora àlzati e sta' dritto in piedi, poiché ecco il motivo per cui ti sono apparso: per costituirti ministro e testimonio delle cose che tu hai veduto di me e di quelle che io ancora ti mostrerò. (Atti degli Apostoli 26, 16)

  • Infatti in questa notte mi si è presentato un angelo di Dio, di quel Dio a cui appartengo e a cui io servo, (Atti degli Apostoli 27, 23)

  • essi, conoscendo bene il decreto di Dio, per cui coloro che compiono tali azioni sono degni di morte, non solo le fanno, ma danno il loro consenso, approvando chi le compie. (Romani 1, 32)

  • Perciò sei inescusabile, proprio tu che giudichi, chiunque tu sia: con lo stesso atto con cui giudichi gli altri, condanni te stesso: infatti tu che giudichi compi le stesse cose che condanni. (Romani 2, 1)

  • nel giorno in cui Dio giudicherà i segreti degli uomini secondo il mio vangelo, per mezzo di Gesù Cristo. (Romani 2, 16)

  • come anche Davide proclama beato l'uomo a cui Dio imputa la giustificazione, a prescindere dalle opere: (Romani 4, 6)

  • Beati coloro le cui iniquità furono rimesse e i cui peccati furono ricoperti; (Romani 4, 7)

  • beato l'uomo del cui peccato Dio non tiene conto. (Romani 4, 8)


“Devemos odiar os nossos pecados, visto que o amor ao Senhor significa paz”. São Padre Pio de Pietrelcina