Talált 146 Eredmények: cibo divino

  • Voi offrite sul mio altare cibo contaminato e dite: "Come lo contaminiamo?". Quando dite: "La tavola del Signore è spregevole" (Malachia 1, 7)

  • Portate la decima intera nella stanza del tesoro, perché ci sia cibo nella mia casa, e così mettetemi alla prova, dice il Signore degli eserciti, se io non vi aprirò le cataratte del cielo e non spanderò su voi la benedizione sopra ogni misura. (Malachia 3, 10)

  • Giovanni indossava una veste di peli di cammello, stretta ai fianchi con una cintura di pelle; il suo cibo erano locuste e miele selvatico. (Vangelo secondo Matteo 3, 4)

  • "Per questo vi dico: per la vostra vita non affannatevi di quello che mangerete o berrete, né per il vostro corpo di come vestirvi. Non vale forse la vita più del cibo e il corpo più del vestito? (Vangelo secondo Matteo 6, 25)

  • "Perché i tuoi discepoli trasgrediscono la tradizione degli anziani? Infatti non si lavano le mani quando prendono il cibo". (Vangelo secondo Matteo 15, 2)

  • Egli rispose loro: "E voi, perché trasgredite il precetto divino in nome della vostra tradizione? (Vangelo secondo Matteo 15, 3)

  • "Qual è quel servo fedele e saggio che il padrone ha posto a capo della servitù, affinché dia loro il cibo nel tempo dovuto? (Vangelo secondo Matteo 24, 45)

  • Viene a casa e si raduna di nuovo tanta folla che non potevano neppure prendere cibo. (Vangelo secondo Marco 3, 20)

  • Egli rispondeva: "Chi ha due tuniche ne dia una a chi non ne ha; e chi ha del cibo faccia lo stesso". (Vangelo secondo Luca 3, 11)

  • Ora, il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo: "Lascia andare la folla, così che possa procurarsi cibo e alloggio nei villaggi e nelle campagne qui attorno, poiché qui siamo in un luogo deserto". (Vangelo secondo Luca 9, 12)

  • Poi disse ai discepoli: "Per questo vi dico: Non preoccupatevi troppo del cibo di cui avete bisogno per vivere, né del vestito di cui avete bisogno per coprirvi. (Vangelo secondo Luca 12, 22)

  • La vita vale più del cibo e il corpo più del vestito. (Vangelo secondo Luca 12, 23)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina