Talált 403 Eredmények: anno di perdono

  • I suoi genitori erano soliti andare a Gerusalemme ogni anno, per la festa di Pasqua. (Vangelo secondo Luca 2, 41)

  • Era l'anno quindicesimo del regno di Tiberio Cesare: Ponzio Pilato governava la Giudea, Erode era tetrarca della Galilea e suo fratello Filippo dell'Iturea e della Traconitide; Lisania governava la provincia dell'Abilene, (Vangelo secondo Luca 3, 1)

  • Egli allora percorse tutta la regione del Giordano, predicando un battesimo di penitenza per il perdono dei peccati. (Vangelo secondo Luca 3, 3)

  • e inaugurare l'anno di grazia del Signore. (Vangelo secondo Luca 4, 19)

  • Chiunque parlerà contro il Figlio dell'uomo, potrà essere perdonato; ma chi avrà bestemmiato contro lo Spirito Santo non otterrà il perdono. (Vangelo secondo Luca 12, 10)

  • Il contadino rispose: "Signore, lascialo ancora per quest'anno. Voglio zappare bene attorno a questa pianta e metterci del concime. (Vangelo secondo Luca 13, 8)

  • Può darsi che il prossimo anno produca dei frutti; se no, lo farai tagliare"". (Vangelo secondo Luca 13, 9)

  • E se anche ti offende sette volte al giorno e sette volte al giorno torna da te a chiederti perdono, tu perdonalo". (Vangelo secondo Luca 17, 4)

  • nel suo nome saranno predicati a tutte le genti la conversione e il perdono dei peccati. (Vangelo secondo Luca 24, 47)

  • Ma uno di loro, Caifa, che era sommo sacerdote in quell'anno, disse loro: "Voi non capite niente, (Vangelo secondo Giovanni 11, 49)

  • Questo però non lo disse da se stesso, ma, essendo sommo sacerdote in quell'anno, profetizzò che Gesù stava per morire per la nazione, (Vangelo secondo Giovanni 11, 51)

  • e lo portarono dapprima da Anna. Egli era infatti suocero di Caifa, sommo sacerdote in quell'anno. (Vangelo secondo Giovanni 18, 13)


“Não sejamos mesquinhos com Deus que tanto nos enriquece.” São Padre Pio de Pietrelcina