Talált 4256 Eredmények: Saul e dei suoi figli

  • E' stato scritto infatti che Abramo ebbe due figli, uno dalla schiava e uno dalla donna libera. (Gàlati 4, 22)

  • Tali cose sono dette in termini simbolici: le due donne sono le due alleanze, una proviene dal monte Sinai, genera i figli per la schiavitù ed è Agar. (Gàlati 4, 24)

  • Ma Agar significa il monte Sinai; questo sta in Arabia e corrisponde alla Gerusalemme di adesso, che difatti si trova in stato di schiavitù con i figli suoi. (Gàlati 4, 25)

  • Sta scritto infatti: Ràllegrati, sterile che non partorisci, prorompi in grida di gioia tu che non soffri i dolori del parto, poiché molti sono i figli della donna che è sola, più di colei che ha marito. (Gàlati 4, 27)

  • Ma voi, fratelli, siete figli della promessa secondo Isacco. (Gàlati 4, 28)

  • Perciò, fratelli, non siamo figli della schiava ma della donna libera. (Gàlati 4, 31)

  • la legge non ha a che fare con cose del genere. Coloro che appartengono al Cristo Gesù crocifissero la carne con le sue passioni e i suoi desideri. (Gàlati 5, 24)

  • Colui che viene istruito nella parola partecipi i suoi beni a quello che lo istruisce. (Gàlati 6, 6)

  • predestinandoci ad essere suoi figli adottivi, tramite Gesù Cristo, secondo il benevolo disegno della sua volontà, (Efesini 1, 5)

  • Ha posto tutto sotto i suoi piedi e lo ha costituito, al di sopra di tutto, capo della chiesa, (Efesini 1, 22)

  • Tra loro vivemmo noi tutti un tempo, presi dai desideri carnali, assecondando gli stimoli della carne e i suoi istinti ed eravamo, per naturale disposizione, oggetto d'ira come tutti gli altri. (Efesini 2, 3)

  • che nelle generazioni passate non fu svelato agli uomini come ora è stato rivelato per mezzo dello Spirito ai suoi santi apostoli e profeti: (Efesini 3, 5)


“Que Jesus reine sempre soberano no seu coração e o faça cada vez mais digno de seus divinos dons.” São Padre Pio de Pietrelcina