Löydetty 661 Tulokset: alle

  • il mistero che, nascosto ai secoli eterni e alle generazioni passate, ora è svelato ai suoi santi. (Colossesi 1, 26)

  • Badate che nessuno vi faccia sua preda con la "filosofia", questo fatuo inganno che si ispira alle tradizioni umane, agli elementi del mondo e non a Cristo, (Colossesi 2, 8)

  • pensate alle cose di lassù, non a quelle della terra: (Colossesi 3, 2)

  • e ci impediscono di predicare alle genti affinché si salvino, per riempire sempre più la misura dei loro peccati. Ma l'ira è giunta su di essi per la fine. (Tessalonicesi 1 2, 16)

  • non abbandonandosi alle passioni come fanno i pagani che non conoscono Dio. (Tessalonicesi 1 4, 5)

  • tanto da gloriarci noi stessi di voi davanti alle chiese di Dio, per la vostra perseveranza e la vostra fede in tutte le persecuzioni e tribolazioni che sopportate: (Tessalonicesi 2 1, 4)

  • Se qualcuno non ubbidisce alle ingiunzioni di questa nostra lettera, notatelo e non conversate più con lui, affinché si vergogni. (Tessalonicesi 2 3, 14)

  • Questo incarico di richiamare io te lo affido, o Timoteo, figlio mio, in accordo alle profezie che già si sono manifestate riguardo a te, affinché da quelle sostenuto tu combatta la buona battaglia, (Timoteo 1 1, 18)

  • Senza alcun dubbio, infatti, è grande il mistero della pietà: Colui che fu manifestato nella carne, fu giustificato nello Spirito, apparve agli angeli, fu predicato alle nazioni, fu creduto nel mondo, fu assunto nella gloria. (Timoteo 1 3, 16)

  • Quella, però, che è veramente vedova ed è rimasta sola, dimostra di aver riposto in Dio la sua speranza e attende con perseveranza alle suppliche e alle orazioni, notte e giorno. (Timoteo 1 5, 5)

  • Se poi qualcuno insegna cose diverse e non aderisce alle sane parole, che sono quelle del Signore nostro Gesù Cristo, e alla dottrina secondo pietà, (Timoteo 1 6, 3)

  • Per esso io soffro travagli fino alle catene, come se fossi un malfattore: però la parola di Dio non è incatenata! (Timoteo 2 2, 9)


“Reflita no que escreve, pois o Senhor vai lhe pedir contas disso.” São Padre Pio de Pietrelcina